Sostienici
  • ILFATTOQUOTIDIANO.IT
  • Sezioni
    • Mattanza Podcast
    • Politica
    • Palazzi & Potere
    • Giustizia & Impunità
    • Media & Regime
    • Economia & Lobby
    • Osservatorio Recovery
    • Zona Euro
    • Lavoro & Precari
    • Cronaca
  •  
    • Memoriale Coronavirus
    • Cronaca Nera
    • Mafie
    • Mondo
    • Ambiente & Veleni
    • Sport & Miliardi
    • Scuola
    • Diritti
    • Cervelli in fuga
    • Società
    • Tecnologia
    • Scienza
  •  
    • Motori
  • FQ Magazine
  • FQ Salute
  • Video
  • Blog
  • Fatto da Voi
  • Fondazione FQ
  • FQ Extra
  • FQ Millennium
  • TVLoft
  • PaperFirst
  • Codici Sconto
  • Sostenitori
  • Meteo
  • Immobiliare
  • Home
  • Blog
  • Fatto TV
  • Foto
  • eBook
  • Shop
  • Abbonati ora
  • Pagina abbonati
  • Gerenza e contatti
ABBONATI
Logo
  • Fondazione FQ
  • Scuola del Fatto
  • Abbonati

Search IFQ
Burger IFQ
Search IFQ

I video di Ambiente & Veleni →

Dallo stop ai palloncini alla battaglia contro i mozziconi: le proposte di 90 sindaci e amministratori per contrastare l’uso di plastica

Ambiente & Veleni

Dallo stop ai palloncini alla battaglia contro i mozziconi: le proposte di 90 sindaci e amministratori per contrastare l’uso di plastica
Mattarella: “Le condizioni climatiche sono sempre più preoccupanti, dobbiamo organizzare difese preventive”

Ambiente & Veleni

Mattarella: “Le condizioni climatiche sono sempre più preoccupanti, dobbiamo organizzare difese preventive”
Reportage dagli oceani senza legge/7. Pescatori morti e i calamari scomparsi: la Cina e il più grande caso di pesca illegale della storia

Ambiente & Veleni

Reportage dagli oceani senza legge/7. Pescatori morti e i calamari scomparsi: la Cina e il più grande caso di pesca illegale della storia
Campi di fango indurito a Forlì: ecco cosa rimane nelle campagne dopo l’alluvione. E le piante rischiano di soffocare

Ambiente & Veleni

Campi di fango indurito a Forlì: ecco cosa rimane nelle campagne dopo l’alluvione. E le piante rischiano di soffocare

Blog →

Mountain Wilderness

Mountain Wilderness

In montagna, dalla parte della montagna.

Bonaccini in Romagna dice 'ricostruiremo tutto'. Sicuri che sia la strada giusta?
Ferdinando Boero

Ferdinando Boero

Zoologo, Federico II Napoli, Cnr e Szad

Giornata biodiversità: l'alluvione è ben più grave di un po' di polvere in una fontana
Extinction Rebellion Italia

Extinction Rebellion Italia

Movimento di disobbedienza civile nonviolenta per la crisi climatica e ecologica

Non vogliamo abituarci a convivere con la crisi climatica: si rassegnino Mentana e Musumeci
Fabio Balocco

Fabio Balocco

Scrittore in campo ambientale e sociale

Il ministro Pichetto Fratin accusa gli ambientalisti: un benaltrismo surreale
Roberta Lombardi

Roberta Lombardi

Ex assessora alla Transizione Ecologica e Trasformazione Digitale della Regione Lazio

La finanza green non fa beneficenza, ma investe nel futuro
Marco Bella

Marco Bella

Già deputato, ricercatore in Chimica Organica

La decrescita è la sola strategia che può limitare gli effetti del cambiamento climatico
 Sostenitore

Sostenitore

I post scritti dai lettori

Romagna, il carosello dei proclami è inutile: si faccia una campagna di informazione
Manlio Lilli

Manlio Lilli

Archeologo e giornalista

Pichetto Fratin ha ragione: è tutta colpa dei potentissimi ambientalisti!
Daniela Gaudenzi

Daniela Gaudenzi

Esperta di giustizia, blogger

Romagna, l’ennesimo disastro in cui tutti sanno le cause ma fingono di ignorarle
Nadia Somma

Nadia Somma

Attivista presso il Centro antiviolenza Demetra

Dalla Romagna ci chiediamo sgomenti se tutto questo stia accadendo veramente
Copertina di Inquinamento, le regioni della pianura Padana contro la direttiva Ue sulla qualità dell’aria. Fontana: “Così si ferma la Lombardia”
Ambiente & Veleni

Inquinamento, le regioni della pianura Padana contro la direttiva Ue sulla qualità dell’aria. Fontana: “Così si ferma la Lombardia”

Di Luisiana Gaita
Copertina di “L’azione al Senato? La polizia ci ha trascinati con la schiena sull’asfalto. Dicevano ‘Ve lo meritate'”: il racconto di Ultima generazione
Ambiente & Veleni

“L’azione al Senato? La polizia ci ha trascinati con la schiena sull’asfalto. Dicevano ‘Ve lo meritate'”: il racconto di Ultima generazione

Di Giorgia Colucci
Copertina di Pfas, le mail confidenziali tra Spisal di Vicenza e Miteni: “Domani l’Iss porterà i dati sul biomonitoraggio, temo succederà un casino”
Ambiente & Veleni

Pfas, le mail confidenziali tra Spisal di Vicenza e Miteni: “Domani l’Iss porterà i dati sul biomonitoraggio, temo succederà un casino”

Di Giuseppe Pietrobelli
Copertina di Pfas, quel black out controllori-controllati tra Spisal Vicenza e Miteni. I pm: “Non avevano verbali di accesso, per loro non c’erano violazioni”
Ambiente & Veleni

Pfas, quel black out controllori-controllati tra Spisal Vicenza e Miteni. I pm: “Non avevano verbali di accesso, per loro non c’erano violazioni”

Di Giuseppe Pietrobelli
Copertina di Il viaggio della Germania verso l’azzeramento delle emissioni tra ingenti investimenti e alcuni intoppi
Ambiente & Veleni

Il viaggio della Germania verso l’azzeramento delle emissioni tra ingenti investimenti e alcuni intoppi

Di Andrea M. Jarach
Copertina di “Nelle acque secondarie della Lombardia presenza di glifosato fino a 10mila volte i limiti di legge”: il report di Legambiente
Ambiente & Veleni

“Nelle acque secondarie della Lombardia presenza di glifosato fino a 10mila volte i limiti di legge”: il report di Legambiente

Di Simone Bauducco
Copertina di Le tante opere incompiute e i soldi (pochi) per il dissesto idrogeologico dell’Emilia-Romagna: i dati di Legambiente
Ambiente & Veleni

Le tante opere incompiute e i soldi (pochi) per il dissesto idrogeologico dell’Emilia-Romagna: i dati di Legambiente

Di Luisiana Gaita
Copertina di Tartaruga azzannatrice avvistata alle porte di Roma: è il secondo esemplare. L’esperto: “Ne arriveranno altre”
Ambiente & Veleni

Tartaruga azzannatrice avvistata alle porte di Roma: è il secondo esemplare. L’esperto: “Ne arriveranno altre”

Di F. Q.
Copertina di Il numero uno di Boeing: “I carburanti ecologici? Per l’industria aerea non saranno mai convenienti”
Ambiente & Veleni

Il numero uno di Boeing: “I carburanti ecologici? Per l’industria aerea non saranno mai convenienti”

Di F. Q.
Copertina di Ex Ilva, ordinanza del sindaco di Taranto dopo i picchi di benzene: “Un mese per invertire la rotta o poi dovete spegnere gli impianti”
Ambiente & Veleni

Ex Ilva, ordinanza del sindaco di Taranto dopo i picchi di benzene: “Un mese per invertire la rotta o poi dovete spegnere gli impianti”

Di F. Q.

I video di Ambiente & Veleni →

Emilia Romagna, il disastro delle frane in collina: le immagini dal drone dell’azienda agricola distrutta dalla furia del Lamone

Ambiente & Veleni

Emilia Romagna, il disastro delle frane in collina: le immagini dal drone dell’azienda agricola distrutta dalla furia del Lamone
Alluvione Emilia Romagna, attorno all’Unigrà di Conselice l’acqua diventa sempre più scura e livello non si abbassa. Il video dal drone

Ambiente & Veleni

Alluvione Emilia Romagna, attorno all’Unigrà di Conselice l’acqua diventa sempre più scura e livello non si abbassa. Il video dal drone
Allagamenti nell’Avellinese: morto un 45enne trascinato via mentre era a bordo della sua auto

Ambiente & Veleni

Allagamenti nell’Avellinese: morto un 45enne trascinato via mentre era a bordo della sua auto
Parco nazionale del Cilento, il Comune usa di nuovo esplosivo sul costone nonostante il parere contrario della Soprintendenza – Video

Ambiente & Veleni

Parco nazionale del Cilento, il Comune usa di nuovo esplosivo sul costone nonostante il parere contrario della Soprintendenza – Video
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
ilFattoQuotidiano.it white
  • Privacy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Fai pubblicità con FQ
  • Redazione
  • Fondazione FQ
  • Abbonati
  • Cambia impostazioni privacy

© 2009 - 2023 SEIF S.p.A. - C.F. e P.IVA 10460121006

Caro navigatore, cara navigatrice,

non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
  • Accetta i consensi
  • Rifiuta e Sostienici
  • Già abbonato? Accedi

Cosa implicano le due scelte che ti proponiamo:

  1. Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 10 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
  2. Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.