Sostienici
  • ILFATTOQUOTIDIANO.IT
  • Sezioni
    • Mattanza Podcast
    • Politica
    • Giustizia & Impunità
    • Media & Regime
    • Economia & Lobby
    • Osservatorio Recovery
    • Zona Euro
    • Lavoro & Precari
    • Cronaca
    • Memoriale Coronavirus
  •  
    • Cronaca Nera
    • Mafie
    • Mondo
    • Ambiente & Veleni
    • Sport & Miliardi
    • Scuola
    • Diritti
    • Cervelli in fuga
    • Società
    • Tecnologia
    • Scienza
    • Motori
  • FQ Magazine
  • FQ Salute
  • Video
  • Blog
  • Fatto da Voi
  • Fondazione FQ
  • FQ Extra
  • FQ Millennium
  • TVLoft
  • PaperFirst
  • Codici Sconto
  • Sostenitori
  • Meteo
  • Immobiliare
  • Home
  • Blog
  • Fatto TV
  • Foto
  • eBook
  • Shop
  • Abbonati ora
  • Pagina abbonati
  • Gerenza e contatti
ABBONATI
Logo
  • Fondazione FQ
  • Scuola del Fatto
  • Abbonati

Search IFQ Close IFQ
Burger IFQ
Search IFQ

Ambiente & Veleni - 28 Marzo 2023

Anche l’Italia firma il documento sui progetti nucleari europei. Anzi no. Roma smentisce di nuovo Parigi

Copertina di Anche l’Italia firma il documento sui progetti nucleari europei. Anzi no. Roma smentisce di nuovo Parigi

Di F. Q.
Copertina di Auto, via libera Ue alle regole sullo stop a diesel e benzina. Sì agli efuel, no ai biocarburanti chiesti da Roma. Ma Urso e Pichetto Fratin esultano
Ambiente & Veleni

Auto, via libera Ue alle regole sullo stop a diesel e benzina. Sì agli efuel, no ai biocarburanti chiesti da Roma. Ma Urso e Pichetto Fratin esultano

Di F. Q.
nardella palazzo vecchio 1200
Ambiente & Veleni

Perquisite le abitazioni degli attivisti fermati da Nardella. Ultima Generazione: “Perché non c’è lo stesso impegno per i reati ambientali?”

Di Giorgia Colucci

Ultimi Blog →

Renzo Rosso

Renzo Rosso

Docente di Costruzioni idrauliche e marittime e Idrologia a Milano

"Se Milano avesse il mare sarebbe come Dubai". A proposito di acqua e dissalazione
Italia Nostra

Italia Nostra

Associazione per la tutela del Patrimonio storico, artistico e naturale

Tivoli, abbiamo salvato Villa Adriana! Ecco la storia della lottizzazione mancata

I video di Ambiente & Veleni →

“È finita, i tulipani non ci sono più”: la disperazione del floricoltore del Foggiano sotto la grandine – Video

Ambiente & Veleni

“È finita, i tulipani non ci sono più”: la disperazione del floricoltore del Foggiano sotto la grandine – Video
L’ora della terra, a Roma Maccio Capatonda è testimonial del Wwf: sabato ha spento il Colosseo con il suo “super dito”

Ambiente & Veleni

L’ora della terra, a Roma Maccio Capatonda è testimonial del Wwf: sabato ha spento il Colosseo con il suo “super dito”
Sulle spiagge della Puglia trovati rifiuti “misteriosi”: l’ipotesi è che provengano dalle portaerei Usa – Video

Ambiente & Veleni

Sulle spiagge della Puglia trovati rifiuti “misteriosi”: l’ipotesi è che provengano dalle portaerei Usa – Video
A Milano la qualità dell’aria è pessima: palazzi e grattacieli avvolti in una foschia perenne – Video

Ambiente & Veleni

A Milano la qualità dell’aria è pessima: palazzi e grattacieli avvolti in una foschia perenne – Video

Blog →

Fabio Balocco

Fabio Balocco

Scrittore in campo ambientale e sociale

L’Ue inizia ad affrontare la follia dello spreco e dell'obsolescenza programmata
Essere Animali

Essere Animali

Organizzazione no profit

Mense per il clima, partiamo dalle università per ridurre le proteine animali
 WWF

WWF

World Wide Fund for Nature

Il clima minaccia la raccolta di soia in Argentina: il cerchio si chiude
Mario Agostinelli

Mario Agostinelli

Ecologista, politico e sindacalista

Civitavecchia, dal gas al vento e al sole: una grande conquista dei cittadini
Marco Bella

Marco Bella

Già deputato, ricercatore in Chimica Organica

Smentire gli allarmismi sul nucleare non lo rende automaticamente irrinunciabile
Ferdinando Boero

Ferdinando Boero

Zoologo, Federico II Napoli, Cnr e Szad

Clima, andiamo verso la sesta estinzione di massa? E che ci vuoi fare, passami il sale!
Extinction Rebellion Italia

Extinction Rebellion Italia

Movimento di disobbedienza civile nonviolenta per la crisi climatica e ecologica

Perché è giusto e necessario proseguire con la disobbedienza civile per il clima
Fabio Balocco

Fabio Balocco

Scrittore in campo ambientale e sociale

Al piano di Mercalli contro la siccità aggiungo che dobbiamo ridurre la carne
Copertina di Bologna, ambientalisti sgonfiano le gomme dei suv e lasciano un bigliettino: “Per una giornata spostatevi a piedi o in bici”
Ambiente & Veleni

Bologna, ambientalisti sgonfiano le gomme dei suv e lasciano un bigliettino: “Per una giornata spostatevi a piedi o in bici”

Di F. Q.
Copertina di Rigassificatori, la lotta da Piombino al resto d’Italia: “La battaglia non è non averlo vicino ma perché la politica cambi rotta: stop soldi al fossile”
Ambiente & Veleni

Rigassificatori, la lotta da Piombino al resto d’Italia: “La battaglia non è non averlo vicino ma perché la politica cambi rotta: stop soldi al fossile”

Di Francesco Lo Torto
Copertina di “Non c’è neve, cambiamo paradigma”. L’Alpe Devero resiste al masterplan per funivie e impianti da sci con il turismo lento
Ambiente & Veleni

“Non c’è neve, cambiamo paradigma”. L’Alpe Devero resiste al masterplan per funivie e impianti da sci con il turismo lento

Di Giorgia Colucci
Copertina di Marche, a duecento giorni dall’alluvione lavori ancora a rilento. Comitati e sindaci: “Se non si interviene siamo destinati a nuove catastrofi”
Ambiente & Veleni

Marche, a duecento giorni dall’alluvione lavori ancora a rilento. Comitati e sindaci: “Se non si interviene siamo destinati a nuove catastrofi”

Di Pierfrancesco Curzi
Copertina di Cambiamenti climatici, gli attivisti di Ultima generazione potrebbero fondare un partito in Germania? “Al momento non ci sono piani”
Ambiente & Veleni

Cambiamenti climatici, gli attivisti di Ultima generazione potrebbero fondare un partito in Germania? “Al momento non ci sono piani”

Di Giorgia Colucci
Copertina di La Sicula Trasporti alla Regione: “Sospenderemo la ricezione dei rifiuti”. Il rischio di una nuova emergenza spazzatura
Ambiente & Veleni

La Sicula Trasporti alla Regione: “Sospenderemo la ricezione dei rifiuti”. Il rischio di una nuova emergenza spazzatura

Di Simone Olivelli
Copertina di Benessere e tutela degli animali: Treviso vieta le bocce di vetro per i pesci, la forma sferica li disorienta
Ambiente & Veleni

Benessere e tutela degli animali: Treviso vieta le bocce di vetro per i pesci, la forma sferica li disorienta

Di F. Q.
Copertina di Semi al posto delle piante e bandi deserti: il pasticcio sui 6 milioni di alberi con i soldi del Pnrr. E l’Italia rischia di perdere 330 milioni
Ambiente & Veleni

Semi al posto delle piante e bandi deserti: il pasticcio sui 6 milioni di alberi con i soldi del Pnrr. E l’Italia rischia di perdere 330 milioni

Di Ludovica Jona

I video di Ambiente & Veleni →

Riso, la prima vittima della siccità. Viaggio nel Pavese, dove la mancanza d’acqua si mangia il 90% della produzione. Agricoltori: “Costretti a coltivare orzo”

Ambiente & Veleni

Riso, la prima vittima della siccità. Viaggio nel Pavese, dove la mancanza d’acqua si mangia il 90% della produzione. Agricoltori: “Costretti a coltivare orzo”
Migliaia di pesci morti nel fiume a causa del troppo caldo: le carcasse ammassate in superficie. Il video dall’Australia

Ambiente & Veleni

Migliaia di pesci morti nel fiume a causa del troppo caldo: le carcasse ammassate in superficie. Il video dall’Australia
Siccità, Lago Maggiore in sofferenza per il secondo inverno secco consecutivo: “Mancato il 50% delle piogge negli ultimi 15 mesi”

Ambiente & Veleni

Siccità, Lago Maggiore in sofferenza per il secondo inverno secco consecutivo: “Mancato il 50% delle piogge negli ultimi 15 mesi”
Siccità, al Lago di Olginate nel Lecchese riaffiorano secche e isolotti: “Situazione idrica sarà pesante in estate, c’è preoccupazione”

Ambiente & Veleni

Siccità, al Lago di Olginate nel Lecchese riaffiorano secche e isolotti: “Situazione idrica sarà pesante in estate, c’è preoccupazione”
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
ilFattoQuotidiano.it white
  • Privacy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Fai pubblicità con FQ
  • Redazione
  • Fondazione FQ
  • Abbonati
  • Cambia impostazioni privacy

© 2009 - 2023 SEIF S.p.A. - C.F. e P.IVA 10460121006

Caro navigatore, cara navigatrice,

non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
  • Accetta i consensi
  • Rifiuta e Sostienici
  • Già abbonato? Accedi

Cosa implicano le due scelte che ti proponiamo:

  1. Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 10 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
  2. Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.