Da oggi i lettori che ci seguono su Facebook possono leggere le notizie più importanti de ilfattoquotidiano.it sul Messenger di Facebook sia su PC che su smartphone.
Per cominciare si potrà ricevere una selezione delle notizie più importanti e le ultim’ora.
Come ricevere le notizie
Basta mandare un messaggio e cliccare “inizia” nella chat della pagina del Fatto quotidiano o cliccare a questo link diretto https://m.me/ilFattoQuotidiano
Cos’è un bot
Il bot è un software avanzato (intelligenza artificiale) capace di interagire con l’utente, rispondendo in maniera automatica alle domande degli utenti.
Come funziona
Il bot (creato in collaborazione con la startup specializzata Noibot) invierà le ultim’ora de ilfattoquotidiano.it e gli articoli più importanti direttamente su Facebook Messenger. Potrete decidere voi quale contenuti ricevere, scegliendo solo le ultim’ora o le notizie più importanti della giornata e altre storie selezionate dalla nostra redazione.
Perché lanciare un nuovo servizio
Abbiamo scelto di lanciare il nostro bot su Facebook Messenger perché vogliamo interagire in modi differenti con la nostra community. Ci sembra un ottimo strumento, anche facile da usare, attivare e disattivare, con cui potete restare in contatto con le vostre notizie preferite.
Suggerimenti per le nuove funzionalità del bot
Il lavoro nei prossimi mesi sarà in fase sperimentale e siamo aperti ai vostri suggerimenti. Ogni consiglio sull’uso di questo nuovo strumento è ben accetto. E potete lasciare i vostri feedback nei commenti a questo articolo.
Ecco un mini-tutorial per attivare la ricezione delle notizie
Inizia
Attiva
Leggi
News su Messenger
Per disattivare
Grazie a tutti e buona lettura.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez