Sostienici
  • ILFATTOQUOTIDIANO.IT
  • Sezioni
    • Mattanza Podcast
    • Politica
    • Giustizia & Impunità
    • Media & Regime
    • Economia & Lobby
    • Osservatorio Recovery
    • Zona Euro
    • Lavoro & Precari
    • Cronaca
    • Memoriale Coronavirus
  •  
    • Cronaca Nera
    • Mafie
    • Mondo
    • Ambiente & Veleni
    • Sport & Miliardi
    • Scuola
    • Diritti
    • Cervelli in fuga
    • Società
    • Tecnologia
    • Scienza
    • Motori
  • FQ Magazine
  • FQ Salute
  • Video
  • Blog
  • Fatto da Voi
  • Fondazione FQ
  • FQ Extra
  • FQ Millennium
  • TVLoft
  • PaperFirst
  • Codici Sconto
  • Sostenitori
  • Meteo
  • Immobiliare
  • Home
  • Blog
  • Fatto TV
  • Foto
  • eBook
  • Shop
  • Abbonati ora
  • Pagina abbonati
  • Gerenza e contatti
ABBONATI
Logo
  • Fondazione FQ
  • Scuola del Fatto
  • Abbonati

Search IFQ Close IFQ
Burger IFQ
Search IFQ

Lavoro & Precari - 27 Marzo 2023

Assalto al decreto flussi per gli stranieri: le richieste triplicano le quote disponibili. Il governo valuta di aggiungerne altre

Copertina di Assalto al decreto flussi per gli stranieri: le richieste triplicano le quote disponibili. Il governo valuta di aggiungerne altre

Di Franz Baraggino
Copertina di Brt, la sindacalista che denunciò: “Lavoratori in stato di bisogno”. In caso di incidente niente ambulanza
Lavoro & Precari

Brt, la sindacalista che denunciò: “Lavoratori in stato di bisogno”. In caso di incidente niente ambulanza

Di Giovanna Trinchella
Copertina di “Orari e ritmi di lavoro estenuanti” per migliaia di lavoratori, amministrazione giudiziaria per Brt e Geodis
Lavoro & Precari

“Orari e ritmi di lavoro estenuanti” per migliaia di lavoratori, amministrazione giudiziaria per Brt e Geodis

Di F. Q.

Ultimi Blog →

 Lavoce.info

Lavoce.info

Watchdog della politica economica italiana

Congedo di paternità, lo chiede di più chi ha contratti stabili e a tempo pieno. E contano ancora le norme sociali
Vincenzo Imperatore

Vincenzo Imperatore

Consulente di direzione, giornalista e saggista

Pmi, in Italia continua il sospetto verso la cultura della piccola impresa

Blog →

Beppe Giulietti

Beppe Giulietti

Giornalista

Siamo al fianco dei lavoratori di Campi Bisenzio. Mai spegnere i riflettori
 Area pro labour

Area pro labour

Giuristi per il lavoro

Alla crisi economica permanente si risponde con la ‘permainnovazione’
Federico Mascagni

Federico Mascagni

Lavoratore nella comunicazione

Una massa di lavoratori dello spettacolo vive nel precariato totale: servono diritti, non solo bonus
La Fionda

La Fionda

Rivista di politica e cultura

Sono favorevole al salario minimo ma temo sia solo una toppa. Per due ragioni
 Area pro labour

Area pro labour

Giuristi per il lavoro

Con la legge Cartabia la negoziazione assistita si estende al lavoro, ecco come
Speaker's corner

Speaker's corner

Per chi ha qualcosa da dire

Lo smart working è una bella conquista, ma non è irreversibile: va democratizzato
 Area pro labour

Area pro labour

Giuristi per il lavoro

Il dipendente può rifiutare una prestazione? Sì, se il datore di lavoro è inadempiente
Giuliano Granato

Giuliano Granato

Portavoce nazionale di Potere al Popolo

Mia, il nuovo RdC riduce beneficiari e importi: come si può vivere con 375 euro?
Copertina di Sciopero in Germania: dai voli ai treni, un Paese paralizzato dalla protesta per chiedere l’aumento dei salari
Lavoro & Precari

Sciopero in Germania: dai voli ai treni, un Paese paralizzato dalla protesta per chiedere l’aumento dei salari

Di F. Q.
Copertina di Rider, controlli dei carabinieri: “Al centro-nord uno su 10 è vittima di caporalato e lavora con un account non proprio”
Lavoro & Precari

Rider, controlli dei carabinieri: “Al centro-nord uno su 10 è vittima di caporalato e lavora con un account non proprio”

Di F. Q.
Copertina di In Spagna i salari crescono poco, in Italia per nulla. Cosa accomuna e cosa distingue i due mercati del lavoro
Lavoro & Precari

In Spagna i salari crescono poco, in Italia per nulla. Cosa accomuna e cosa distingue i due mercati del lavoro

Di Elisa Tasca
Copertina di Colf e badanti, secondo la ricerca di Assindatcolf serviranno 23mila lavoratori annuali dall’estero
Lavoro & Precari

Colf e badanti, secondo la ricerca di Assindatcolf serviranno 23mila lavoratori annuali dall’estero

Di F. Q.
Copertina di Ora i consulenti aziendali si licenziano da soli. Dopo McKinsey maxi tagli anche ad Accenture
Lavoro & Precari

Ora i consulenti aziendali si licenziano da soli. Dopo McKinsey maxi tagli anche ad Accenture

Di F. Q.
Copertina di Lavoro, nel 2022 record di assunzioni stagionali: oltre 1 milione. E quelle a termine tornano a salire a quota 3,5 milioni
Lavoro & Precari

Lavoro, nel 2022 record di assunzioni stagionali: oltre 1 milione. E quelle a termine tornano a salire a quota 3,5 milioni

Di F. Q.
Copertina di Lo scrittore Marco Rovelli: “Le proteste di piazza in Francia riguardano la vita, non solo il lavoro e le pensioni”
Lavoro & Precari

Lo scrittore Marco Rovelli: “Le proteste di piazza in Francia riguardano la vita, non solo il lavoro e le pensioni”

Di Mauro Del Corno
Copertina di Fiuggi, licenziata in tronco perché dimenticava di fare gli scontrini: il giudice annulla il provvedimento
Lavoro & Precari

Fiuggi, licenziata in tronco perché dimenticava di fare gli scontrini: il giudice annulla il provvedimento

Di F. Q.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
ilFattoQuotidiano.it white
  • Privacy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Fai pubblicità con FQ
  • Redazione
  • Fondazione FQ
  • Abbonati
  • Cambia impostazioni privacy

© 2009 - 2023 SEIF S.p.A. - C.F. e P.IVA 10460121006

Caro navigatore, cara navigatrice,

non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
  • Accetta i consensi
  • Rifiuta e Sostienici
  • Già abbonato? Accedi

Cosa implicano le due scelte che ti proponiamo:

  1. Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 10 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
  2. Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.