Sostienici
  • ILFATTOQUOTIDIANO.IT
  • Sezioni
    • Mattanza Podcast
    • Politica
    • Palazzi & Potere
    • Giustizia & Impunità
    • Media & Regime
    • Economia & Lobby
    • Osservatorio Recovery
    • Zona Euro
    • Lavoro & Precari
    • Cronaca
  •  
    • Memoriale Coronavirus
    • Cronaca Nera
    • Mafie
    • Mondo
    • Ambiente & Veleni
    • Sport & Miliardi
    • Scuola
    • Diritti
    • Cervelli in fuga
    • Società
    • Tecnologia
    • Scienza
  •  
    • Motori
  • FQ Magazine
  • FQ Salute
  • Video
  • Blog
  • Fatto da Voi
  • Fondazione FQ
  • FQ Extra
  • FQ Millennium
  • TVLoft
  • PaperFirst
  • Codici Sconto
  • Sostenitori
  • Meteo
  • Immobiliare
  • Home
  • Blog
  • Fatto TV
  • Foto
  • eBook
  • Shop
  • Abbonati ora
  • Pagina abbonati
  • Gerenza e contatti
ABBONATI
Logo
  • Fondazione FQ
  • Scuola del Fatto
  • Abbonati

Search IFQ
Burger IFQ
Search IFQ

I video di Ambiente & Veleni →

Eccezionale avvistamento di capodogli al largo di Sanremo, ma i ricercatori sono preoccupati: “Una femmina ferita”

Ambiente & Veleni

Eccezionale avvistamento di capodogli al largo di Sanremo, ma i ricercatori sono preoccupati: “Una femmina ferita”
Vernice arancione su un jet privato: il blitz di Ultima Generazione all’aeroporto tedesco di Sylt

Ambiente & Veleni

Vernice arancione su un jet privato: il blitz di Ultima Generazione all’aeroporto tedesco di Sylt
Roma, studenti in corteo a La Sapienza mettono in scena la “cacciata” di Eni dall’università: “I finanziamenti devono essere pubblici”

Ambiente & Veleni

Roma, studenti in corteo a La Sapienza mettono in scena la “cacciata” di Eni dall’università: “I finanziamenti devono essere pubblici”
“Più piogge a maggio? Non dobbiamo abbassare la guardia, servono azioni di adattamento ai cambiamenti climatici”: l’analisi di Arpa Piemonte

Ambiente & Veleni

“Più piogge a maggio? Non dobbiamo abbassare la guardia, servono azioni di adattamento ai cambiamenti climatici”: l’analisi di Arpa Piemonte

Blog →

Ugo Bardi

Ugo Bardi

Docente presso la Facoltà di Scienze MM. FF. NN. a Firenze

Abolire il superbollo per le auto di grossa cilindrata? Pessima idea di Salvini
Ferdinando Boero

Ferdinando Boero

Zoologo, Federico II Napoli, Cnr e Szad

Ancora alluvioni: l’ignoranza ambientale dei nostri politici è il problema numero uno
Fabio Balocco

Fabio Balocco

Scrittore in campo ambientale e sociale

L’isola di Socotra, un patrimonio eccezionale da preservare
Renzo Rosso

Renzo Rosso

Docente di Costruzioni idrauliche e marittime e Idrologia a Milano

Anche l'azione occidentale sul clima è appiattita sugli Usa. Con un'eccezione
Ferdinando Boero

Ferdinando Boero

Zoologo, Federico II Napoli, Cnr e Szad

I cani non sono bambini, sono cani. Do ragione al Papa e vi spiego perché
Paolo Martini

Paolo Martini

Giornalista

San Siro, l’uso privato del patrimonio pubblico non scandalizza più nessuno
Essere Animali

Essere Animali

Organizzazione no profit

Le scrofe passano metà vita in gabbia. Ma gli italiani sono contrari
Fabio Balocco

Fabio Balocco

Scrittore in campo ambientale e sociale

Milano e la maestosa quercia abbattuta per fare spazio al cemento
 Greenpeace

Greenpeace

Organizzazione internazionale no profit

La Turchia che va al voto punta tutto sul ‘carbone pulito’. Ma è una scelta insensata
Ugo Bardi

Ugo Bardi

Docente presso la Facoltà di Scienze MM. FF. NN. a Firenze

Piazzapulita e la caciara sul clima: bastava poco a smontare i grafici negazionisti
Copertina di Tartaruga azzannatrice avvistata alle porte di Roma: è il secondo esemplare. L’esperto: “Ne arriveranno altre”
Ambiente & Veleni

Tartaruga azzannatrice avvistata alle porte di Roma: è il secondo esemplare. L’esperto: “Ne arriveranno altre”

Di F. Q.
Copertina di Il numero uno di Boeing: “I carburanti ecologici? Per l’industria aerea non saranno mai convenienti”
Ambiente & Veleni

Il numero uno di Boeing: “I carburanti ecologici? Per l’industria aerea non saranno mai convenienti”

Di F. Q.
Copertina di Ex Ilva, ordinanza del sindaco di Taranto dopo i picchi di benzene: “Un mese per invertire la rotta o poi dovete spegnere gli impianti”
Ambiente & Veleni

Ex Ilva, ordinanza del sindaco di Taranto dopo i picchi di benzene: “Un mese per invertire la rotta o poi dovete spegnere gli impianti”

Di F. Q.
Copertina di L’Italia contro la stretta sulle emissioni. “Euro7 può avere effetti negativi sul settore auto”. Asse con altri 7 Paesi per fare pressing su Bruxelles
Ambiente & Veleni

L’Italia contro la stretta sulle emissioni. “Euro7 può avere effetti negativi sul settore auto”. Asse con altri 7 Paesi per fare pressing su Bruxelles

Di Mauro Del Corno
Copertina di Onu, “dal 1970 al 2021 oltre 2 milioni di vittime a causa di disastri climatici. Obiettivo: allarme precoce”
Ambiente & Veleni

Onu, “dal 1970 al 2021 oltre 2 milioni di vittime a causa di disastri climatici. Obiettivo: allarme precoce”

Di F. Q.
Copertina di Un lupo ha aggredito un cane al guinzaglio e la sua padrona a Palombaro (Chieti)
Ambiente & Veleni

Un lupo ha aggredito un cane al guinzaglio e la sua padrona a Palombaro (Chieti)

Di F. Q.
Copertina di “Più cemento sugli argini e meno danni”? No, contro le esondazioni funzionano boschi ripariali e zone umide
Ambiente & Veleni

“Più cemento sugli argini e meno danni”? No, contro le esondazioni funzionano boschi ripariali e zone umide

Di F. Q.
Copertina di Pronta a partire la stagione delle crociere. I cittadini si mobilitano contro gli enormi danni ambientali delle mega navi
Ambiente & Veleni

Pronta a partire la stagione delle crociere. I cittadini si mobilitano contro gli enormi danni ambientali delle mega navi

Di Giuseppe Pietrobelli
Copertina di Alluvione Emilia-Romagna, tra i volontari che spalano montagne di fango a Farneto: “È un lavoro collettivo, ci vorranno ancora giorni”
Ambiente & Veleni

Alluvione Emilia-Romagna, tra i volontari che spalano montagne di fango a Farneto: “È un lavoro collettivo, ci vorranno ancora giorni”

Di Michele Maestroni
Copertina di Emilia-Romagna, la legge di Bonaccini sul consumo di suolo tra proroghe e interessi privati. L’urbanista: “Così si è continuato a costruire”
Ambiente & Veleni

Emilia-Romagna, la legge di Bonaccini sul consumo di suolo tra proroghe e interessi privati. L’urbanista: “Così si è continuato a costruire”

Di Franz Baraggino

I video di Ambiente & Veleni →

“Proteggere il 30% del Mar Mediterraneo entro il 2030”: all’appello di Greenpeace si uniscono anche gli attori di Mare Fuori

Ambiente & Veleni

“Proteggere il 30% del Mar Mediterraneo entro il 2030”: all’appello di Greenpeace si uniscono anche gli attori di Mare Fuori
Crisi climatica, forti piogge in Emilia-Romagna: strade allagate e smottamenti nel Reggiano – Video

Ambiente & Veleni

Crisi climatica, forti piogge in Emilia-Romagna: strade allagate e smottamenti nel Reggiano – Video
La battaglia dei cittadini contro il maxi-polo logistico nel Novarese: “Cemento al posto dei campi. Così si è complici della crisi climatica”

Ambiente & Veleni

La battaglia dei cittadini contro il maxi-polo logistico nel Novarese: “Cemento al posto dei campi. Così si è complici della crisi climatica”
Dallo stop ai palloncini alla battaglia contro i mozziconi: le proposte di 90 sindaci e amministratori per contrastare l’uso di plastica

Ambiente & Veleni

Dallo stop ai palloncini alla battaglia contro i mozziconi: le proposte di 90 sindaci e amministratori per contrastare l’uso di plastica
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
ilFattoQuotidiano.it white
  • Privacy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Fai pubblicità con FQ
  • Redazione
  • Fondazione FQ
  • Abbonati
  • Cambia impostazioni privacy

© 2009 - 2023 SEIF S.p.A. - C.F. e P.IVA 10460121006

Caro navigatore, cara navigatrice,

non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
  • Accetta i consensi
  • Rifiuta e Sostienici
  • Già abbonato? Accedi

Cosa implicano le due scelte che ti proponiamo:

  1. Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 10 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
  2. Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.