Sostienici
  • ILFATTOQUOTIDIANO.IT
  • Sezioni
    • Mattanza Podcast
    • Politica
    • Palazzi & Potere
    • Giustizia & Impunità
    • Media & Regime
    • Economia & Lobby
    • Osservatorio Recovery
    • Zona Euro
    • Lavoro & Precari
    • Cronaca
  •  
    • Memoriale Coronavirus
    • Cronaca Nera
    • Mafie
    • Mondo
    • Ambiente & Veleni
    • Scuola
    • Diritti
    • Cervelli in fuga
    • Società
    • Tecnologia
    • Scienza
    • Motori
  • FQ Magazine
  • FQ Sport
  • FQ Salute
  • Video
  • Blog
  • Fatto da Voi
  • Fondazione FQ
  • FQ Extra
  • FQ Millennium
  • TVLoft
  • PaperFirst
  • Codici Sconto
  • Sostenitori
  • Meteo
  • Immobiliare
  • Home
  • Blog
  • Fatto TV
  • Foto
  • eBook
  • Shop
  • Abbonati ora
  • Pagina abbonati
  • Gerenza e contatti
ABBONATI
Logo
  • Fondazione FQ
  • Scuola del Fatto
  • Abbonati

Search IFQ
Burger IFQ
Search IFQ

Diritti - 22 Settembre 2023

“I dati dell’Italia sulla violenza contro le donne preoccupano il Consiglio d’Europa. Troppe archiviazioni e poche custodie cautelari”

Copertina di “I dati dell’Italia sulla violenza contro le donne preoccupano il Consiglio d’Europa. Troppe archiviazioni e poche custodie cautelari”

Di Martina Castigliani
Copertina di “Fondi Ue per la lotta alla povertà usati in modo distorto per controllare flussi migratori in Libia, Tunisia e Niger. Non c’è trasparenza”
Diritti

“Fondi Ue per la lotta alla povertà usati in modo distorto per controllare flussi migratori in Libia, Tunisia e Niger. Non c’è trasparenza”

Di Martina Castigliani
Copertina di La Corte Ue boccia i respingimenti al confine in Francia: “Allontanamento forzato solo in ultima istanza”
Diritti

La Corte Ue boccia i respingimenti al confine in Francia: “Allontanamento forzato solo in ultima istanza”

Di F. Q.

Ultimi Blog →

Massimo Pasquini

Massimo Pasquini

Attivista per il diritto alla casa, Responsabile Centro Studi e Ricerche di Unione Inquilini

Gli sfratti riprendono a pieno ritmo: la storia di Hlima e la situazione a Sesto San Giovanni
Oxfam Italia

Oxfam Italia

Insieme contro la povertà

Le azioni annunciate da Meloni e von der Leyen sono vietate dal diritto internazionale

I video di Diritti →

Fine vita, al via in Lombardia la raccolta firme per la legge sul suicidio assistito. Cappato: “Vanno ascoltati i malati, non la propaganda di partito”

Diritti

Fine vita, al via in Lombardia la raccolta firme per la legge sul suicidio assistito. Cappato: “Vanno ascoltati i malati, non la propaganda di partito”
Tumore al seno, “La prevenzione è il nostro capolavoro”: rivedi la diretta della conferenza stampa

Diritti

Tumore al seno, “La prevenzione è il nostro capolavoro”: rivedi la diretta della conferenza stampa
Milano, la prima assemblea civica estratta a sorte sulla genitorialità sociale: rivedi la presentazione

Diritti

Milano, la prima assemblea civica estratta a sorte sulla genitorialità sociale: rivedi la presentazione
Khaled el Qaisi, nasce a Roma il comitato per la scarcerazione del 23enne italo-palestinese: “Governo si mobiliti per la sua liberazione”

Diritti

Khaled el Qaisi, nasce a Roma il comitato per la scarcerazione del 23enne italo-palestinese: “Governo si mobiliti per la sua liberazione”

Blog →

Monica Lanfranco

Monica Lanfranco

Giornalista femminista, formatrice sui temi della differenza di genere

“I lupi esistono, figlia, stai attenta”. Questo arrendersi all’inevitabile ci fa comodo
Speaker's corner

Speaker's corner

Per chi ha qualcosa da dire

Le carriere alias sono un atto di civiltà: chi le contesta non conosce la realtà
Erica Vecchione

Erica Vecchione

Ex casalinga e blogger

Parental control e Caivano: soluzioni placebo contro la violenza sulla donne
Riccardo Noury

Riccardo Noury

Portavoce di Amnesty International Italia

Cop28, così gli Emirati cercano di evitare che si parli di diritti umani
 Eretica

Eretica

Precari(A)

Decreto Caivano, da donna e per altre donne dico che non ci sentiamo meglio
 Eretica

Eretica

Precari(A)

La retorica conservatrice si nutre del principio di innocenza del carnefice
Nadia Somma

Nadia Somma

Attivista presso il Centro antiviolenza Demetra

Giambruno e i 'consigli' contro lo stupro: continua l'inversione di responsabilità
 Sostenitore

Sostenitore

I post scritti dai lettori

La concezione di femminile e maschile di Giambruno risale alla notte dei tempi
Copertina di “Proponiamo un’assemblea civica estratta a sorte perché nasca un dialogo tra cittadinanza e istituzioni sui diritti”
Diritti

“Proponiamo un’assemblea civica estratta a sorte perché nasca un dialogo tra cittadinanza e istituzioni sui diritti”

Di Martina Castigliani
Copertina di Archiviazione o Consulta, i pm di Milano su Cappato: “Non aiutò il suicidio ma l’autodeterminazione dei malati”
Diritti

Archiviazione o Consulta, i pm di Milano su Cappato: “Non aiutò il suicidio ma l’autodeterminazione dei malati”

Di F. Q.
Copertina di Tetraplegico 40enne sceglie il suicidio assistito: “Amo la vita ed ecco perché la voglio abbandonare”
Diritti

Tetraplegico 40enne sceglie il suicidio assistito: “Amo la vita ed ecco perché la voglio abbandonare”

Di F. Q.
Copertina di Morì per overdose in Questura a Milano, la Corte europea dei diritti umani condanna l’Italia
Diritti

Morì per overdose in Questura a Milano, la Corte europea dei diritti umani condanna l’Italia

Di F. Q.
Copertina di A Milano ci sarà un’assemblea civica estratta a sorte per palare di genitorialità sociale: è il primo esperimento in Italia
Diritti

A Milano ci sarà un’assemblea civica estratta a sorte per palare di genitorialità sociale: è il primo esperimento in Italia

Di F. Q.
Copertina di “Undrowned. Lezioni di femminismo Nero dai mammiferi marini”: il manuale di sopravvivenza per un approccio poetico e politico al futuro
Diritti

“Undrowned. Lezioni di femminismo Nero dai mammiferi marini”: il manuale di sopravvivenza per un approccio poetico e politico al futuro

Di F. Q.
Copertina di Palpeggia una reporter mentre è in collegamento tv: uomo arrestato in Spagna per aggressione sessuale
Diritti

Palpeggia una reporter mentre è in collegamento tv: uomo arrestato in Spagna per aggressione sessuale

Di F. Q.
Copertina di “Fdi contro le carriere alias nelle scuole? Non conoscono il tema e lo affrontano con retoriche di odio e repressione”
Diritti

“Fdi contro le carriere alias nelle scuole? Non conoscono il tema e lo affrontano con retoriche di odio e repressione”

Di Francesco Lo Torto

I video di Diritti →

Carriere alias nelle scuole, il presidio davanti alla Regione Lombardia: “I nostri figli sono molto coraggiosi, vanno aiutati e non ostacolati”

Diritti

Carriere alias nelle scuole, il presidio davanti alla Regione Lombardia: “I nostri figli sono molto coraggiosi, vanno aiutati e non ostacolati”
“Eravamo fondamentali per il Comune di Milano, ora rischiamo lo sgombero”: l’allarme di Mutuo Soccorso che cucina per i senza fissa dimora

Diritti

“Eravamo fondamentali per il Comune di Milano, ora rischiamo lo sgombero”: l’allarme di Mutuo Soccorso che cucina per i senza fissa dimora
Eutanasia, anche un prete a favore della proposta Liberi Subito: “Doveroso. La religione non è in contrasto, i cattolici lo sanno”

Diritti

Eutanasia, anche un prete a favore della proposta Liberi Subito: “Doveroso. La religione non è in contrasto, i cattolici lo sanno”
“Lavoro per 800 euro al mese, con i prezzi di Milano sono costretto a vivere in tenda. Per strada sempre più persone”: la storia di Salvatore

Diritti

“Lavoro per 800 euro al mese, con i prezzi di Milano sono costretto a vivere in tenda. Per strada sempre più persone”: la storia di Salvatore
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
ilFattoQuotidiano.it white
  • Privacy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Fai pubblicità con FQ
  • Redazione
  • Fondazione FQ
  • Abbonati
  • Cambia impostazioni privacy

© 2009 - 2023 SEIF S.p.A. - C.F. e P.IVA 10460121006

Caro navigatore, cara navigatrice,

non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
  • Accetta i consensi
  • Rifiuta e Sostienici
  • Già abbonato? Accedi

Cosa implicano le due scelte che ti proponiamo:

  1. Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 10 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
  2. Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.