Sostienici
  • ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    • Palazzi & Potere
    • Politica
    • Giustizia & Impunità
    • Media & Regime
    • Economia & Lobby
    • Zona Euro
    • Lavoro & Precari
    • Cronaca
    • Memoriale Coronavirus
    • Cronaca Nera
    • Mafie
  •  
    • Mondo
    • Ambiente & Veleni
    • Sport & Miliardi
    • Scuola
    • Diritti
    • Cervelli in fuga
    • Società
    • Tecnologia
    • Scienza
    • Motori
    • Meteo
    • Immobiliare
  • FQ Magazine
  • Video
  • Blog
  • Fatto da Voi
  • Il Fatto In Edicola
  • FQ Millennium
  • TVLoft
  • PaperFirst
  • Home
  • Blog
  • Fatto TV
  • Foto
  • eBook
  • Shop
  • Abbonati ora!
  • Pagina abbonati
  • Gerenza e contatti
ABBONATI
Logo
  • In Edicola
  • Shop
  • Abbonati

Search IFQ Close IFQ
Burger IFQ
Search IFQ

Diritti - 28 Febbraio 2021

Migranti, 361 naufraghi sulla Sea-Watch: l’ultimo salvataggio nella notte. Alarm Phone accusa la Libia: “Ritarda i soccorsi, 15 morti”

La nave della ong tedesca ha effettuato ben cinque salvataggi in tre giorni nel Mediterraneo centrale. Soltanto nella giornata di domenica 28 febbraio l'imbarcazione ha operato tre soccorsi, l'ultimo dei quali ha riguardato 97 persone

Di F. Q.
Diritti

Giornata mondiale malattie Rare, le storie: “Basta con la narrazione fatta di imprese e buoni sentimenti, parliamo dei bisogni”

Di Renato La Cara
Diritti

Vaccino Covid, la Lombardia ha oltre 300mila dosi in freezer ma non convoca anziani. L’sms: “Scusaci, la colpa è delle consegne ridotte”

Di F. Q.

Ultimi Blog →

Nadia Somma

Nadia Somma

Attivista presso il Centro antiviolenza Demetra

Rai, ora basta ai finti stupri e ai cliché sessisti nelle fiction

Nadia Somma

Nadia Somma

Attivista presso il Centro antiviolenza Demetra

Storia di Frida, una madre stritolata in un processo kafkiano

I video di Diritti →

Proposta di legge contro la propaganda e i gadget fascisti, Sandro Ruotolo legge le lettere dei condannati a morte della Resistenza

Diritti

Proposta di legge contro la propaganda e i gadget fascisti, Sandro Ruotolo legge le lettere dei condannati a morte della Resistenza

Luca Attanasio, quando all’ambasciatore ucciso in Congo fu consegnato il premio Nassiriya per la pace: un estratto del suo discorso

Diritti

Luca Attanasio, quando all’ambasciatore ucciso in Congo fu consegnato il premio Nassiriya per la pace: un estratto del suo discorso

Zaki, 160mila firme per chiedere la cittadinanza italiana. Quartapelle (Pd): “Non è solo gesto simbolico. Avrebbe visite e assistenza legale”

Diritti

Zaki, 160mila firme per chiedere la cittadinanza italiana. Quartapelle (Pd): “Non è solo gesto simbolico. Avrebbe visite e assistenza legale”

Sabrina Salerno e Rosita Celentano per la difesa degli animali: su Charity Stars un’asta benefica – Video

Diritti

Sabrina Salerno e Rosita Celentano per la difesa degli animali: su Charity Stars un’asta benefica – Video

Blog →

Cristina Sivieri Tagliabue

Cristina Sivieri Tagliabue

Giornalista e scrittrice

Gender tax: detassare il lavoro femminile invertirebbe i ruoli in famiglia? Non proprio

Paolo Pezzati

Paolo Pezzati

Policy Advisor Oxfam

Yemen, sei anni dopo è ancora catastrofe: si aumentino gli aiuti

Roberto De Vogli

Roberto De Vogli

Professore, Università di Padova

Basta 'vaccinazionalismi'

Andrea Leccese

Andrea Leccese

Saggista, esperto di sindacati militari

L’omosessualità in divisa non sia più tabù: basta omofobia in Polizia

Stefania Ascari

Stefania Ascari

Avvocata e deputata

Uno Stato evoluto e democratico tutela il diritto all’aborto. E parlo dell’Italia, non della Polonia

Sandro Gallittu

Sandro Gallittu

Sindacalista, responsabile Ufficio Nuovi Diritti Cgil

È laico uno Stato che non tutela i lavoratori del sesso per motivi etici e morali?

Silvia Zamboni

Silvia Zamboni

Vicepresidente Assemblea legislativa ER, consigliera Europa Verde

Le donne pagano il conto più salato: ora l'obiettivo della parità di genere è cruciale

 Sostenitore

Sostenitore

I post scritti dai lettori

Il salario minimo è una battaglia trasversale. Ma i sindacati sono i primi a osteggiarla

Diritti

Milano, parroco nega la Comunione a una bambina disabile al 100%: “Non ha partecipato al catechismo”

Di Francesca Ceriani
Diritti

Gian Andrea Franchi: “Aiutiamo i migranti che arrivano a Trieste. Io sotto indagine per aver ospitato famiglia iraniana con due bambini”

Di Giuseppe Pietrobelli
Diritti

Sicilia, Baglieri va all’Ambiente: nella giunta di soli uomini entra una donna. La protesta contro Musumeci: “Non risolve il problema”

Di Manuela Modica
Diritti

“Donne al futuro”, da Bebe Vio alle ribelli di ‘ndrangheta fino ad Agitu Ideo Gudeta: le storie di chi fabbrica l’Italia contemporanea

Di Elisa Cornegliani
Diritti

Ministero della Disabilità, è utile o discrimina? L’agenda di priorità secondo le associazioni: dai vaccini ai fondi per autosufficienza e lavoro

Di Renato La Cara
Diritti

Marche, l’ultima uscita sulla famiglia del capogruppo Fdi: “Il padre deve dare le regole, la madre accudire”

Di Pierfrancesco Curzi
Diritti

Patrick Zaki, il consiglio comunale di Genova nega la cittadinanza. La mozione bocciata dal centrodestra, a favore centrosinistra e M5s

Di F. Q.
Diritti

“Priorità nei vaccini non solo a chi soffre di determinate patologie, ma pure a chi ha stesse implicazioni respiratorie. E ai loro caregiver”

Di Renato La Cara

I video di Diritti →

Nel bar gestito da persone sorde dove si ordina con il linguaggio dei segni: “Qui sono gli udenti ad adattarsi a noi”. I titolari premiati da Mattarella

Diritti

Nel bar gestito da persone sorde dove si ordina con il linguaggio dei segni: “Qui sono gli udenti ad adattarsi a noi”. I titolari premiati da Mattarella

Aggressione omofoba a Trieste, l’attivista picchiato: “La violenza deve finire, episodi del genere sono intollerabili” – Video

Diritti

Aggressione omofoba a Trieste, l’attivista picchiato: “La violenza deve finire, episodi del genere sono intollerabili” – Video

Milano, le attiviste di ‘Non una di meno’ protestano davanti a Confindustria: “Gli industriali ci sfruttano per i loro profitti” – Video

Diritti

Milano, le attiviste di ‘Non una di meno’ protestano davanti a Confindustria: “Gli industriali ci sfruttano per i loro profitti” – Video

“Dopo un tumore al seno, mi impongono solo visite telefoniche”. La protesta di Non una di meno davanti al Sant’Anna di Torino

Diritti

“Dopo un tumore al seno, mi impongono solo visite telefoniche”. La protesta di Non una di meno davanti al Sant’Anna di Torino

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
ilFattoQuotidiano.it white
  • Privacy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Fai pubblicità con FQ
  • Redazione
  • Scrivi alla redazione
  • Abbonati
  • Cambia impostazioni privacy

© 2009 - 2021 SEIF S.p.A. - C.F. e P.IVA 10460121006