CASTELLAMMARE -
La tragedia poco dopo le 15: il vagone a monte è precipitato contro un pilone ed è poi finito in uno strapiombo. Inchiesta per omicidio e disastro colposi
La regione autonoma in ginocchio: blackout in 37 comuni su 74, disservizi per le connessioni internet. Situazione di forte criticità in Piemonte almeno fino al pomeriggio
Il procedimento riguardava le morti provocate, secondo la accusa, dall’amianto lavorato negli stabilimenti di Casale Monferrato. Erano 392 gli omicidi contestati
Monsignor Mario Delpini sul caso del sacerdote al centro di un’inchiesta canonica per abusi sessuali su minori e indagato dalla procura di Monza. Nessuna critica esplicita alla gestione della "sua" Curia
La spiegazione della giunta di centrodestra: "E' già festa nazionale, non serve la nostra partecipazione". L'associazione partigiani: "Così saremo l'unico capoluogo d'Italia a non avere una festa pubblica". E la Cgil: "Perché alla Giornata del Ricordo sì?"
Il discorso pronunciato da Giorgia Meloni alla cerimonia dei Premi Leonardo che si è tenuta a Villa Madama e’ stata l’occasione giusta per condividere in pubblico il “come siano andate le cose con questo particolare regalo al Re”
"È impossibile lanciare questi missili da crociera senza l’assistenza diretta dei militari delle forze armate tedesche", ha aggiunto Zakharova, citata dalla Tass
Nella fabbrica laziale da gennaio si è lavorato una media di 9 giorni al mese, circa due alla settimana. Lo spettro del contratto di solidarietà in Abruzzo. E venerdì sciopero a Mirafiori
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.