Sostienici
  • ILFATTOQUOTIDIANO.IT
  • Sezioni
    • Mattanza Podcast
    • Politica
    • Palazzi & Potere
    • Giustizia & Impunità
    • Media & Regime
    • Economia & Lobby
    • Osservatorio Recovery
    • Zona Euro
    • Lavoro & Precari
    • Cronaca
  •  
    • Memoriale Coronavirus
    • Cronaca Nera
    • Mafie
    • Mondo
    • Ambiente & Veleni
    • Scuola
    • Diritti
    • Cervelli in fuga
    • Società
    • Tecnologia
    • Scienza
    • Motori
  • FQ Magazine
  • FQ Sport
  • FQ Salute
  • Video
  • Blog
  • Fatto da Voi
  • Fondazione FQ
  • FQ Extra
  • FQ Millennium
  • TVLoft
  • PaperFirst
  • Codici Sconto
  • Sostenitori
  • Meteo
  • Immobiliare
  • Home
  • Blog
  • Fatto TV
  • Foto
  • eBook
  • Shop
  • Abbonati ora
  • Pagina abbonati
  • Gerenza e contatti
ABBONATI
Logo
  • Torna alla Home
  • Fondazione FQ
  • Scuola del Fatto
  • Abbonati

Search IFQ
Burger IFQ
Search IFQ
Copertina di Crisi energetica, dove intervenire? La plastica monouso è il 36% del totale, richiede sempre più petrolio e nasce per diventare rifiuto – ‘Carrelli di plastica’, la nostra campagna con Greenpeace
Scopri come diventare sostenitore
Entra nel Forum Sostenitori
Partecipa alle riunioni di redazione
Proponi il tuo post per il blog dedicato

Le Riunioni di Redazione →

La riunione di redazione di giovedì 7 dicembre

La riunione di redazione di giovedì 7 dicembre

La riunione di redazione di giovedì 30 novembre

La riunione di redazione di giovedì 30 novembre

La riunione di redazione di giovedì 23 novembre

La riunione di redazione di giovedì 23 novembre

La riunione di redazione di giovedì 16 novembre

La riunione di redazione di giovedì 16 novembre

Blog →

 Sostenitore

Sostenitore

I post scritti dai lettori

Da militante arrabbiata, credo che in Sardegna il Pd debba ricucire dopo le mancate primarie
 Sostenitore

Sostenitore

I post scritti dai lettori

Io non sto col gioielliere di Grinzane Cavour. Se 17 anni vi sembran troppi
 Sostenitore

Sostenitore

I post scritti dai lettori

Dei sindacati oggi c’è bisogno più che mai, ma sono loro i primi a non capirlo
 Sostenitore

Sostenitore

I post scritti dai lettori

Meloniani dunque intoccabili: da Santanchè a Lollobrigida, tutti al loro posto nonostante i guai
 Sostenitore

Sostenitore

I post scritti dai lettori

Il ponte sullo Stretto s’ha da fare? Non lo so, ma due ragioni del No mi irritano
 Sostenitore

Sostenitore

I post scritti dai lettori

Ho partecipato al congresso di Legambiente, il nostro obiettivo: essere operai del cambiamento
 Sostenitore

Sostenitore

I post scritti dai lettori

Gli scioperi di dicembre contro la precarietà andavano fatti da tempo
 Sostenitore

Sostenitore

I post scritti dai lettori

Normalità e disabilità sono categorie mentali: barriere che condizionano il pensiero
 Sostenitore

Sostenitore

I post scritti dai lettori

Il freno sulla regolamentazione dell’intelligenza artificiale può influenzare le elezioni europee
 Sostenitore

Sostenitore

I post scritti dai lettori

Premierato, se la sinistra si barrica dietro un ‘non se parla proprio’ perderà in Aula e nel Paese
Copertina di I supermercati europei e l’ipocrisia sulla plastica: annunciano iniziative per ridurla, poi fanno pressione contro i cambiamenti e nascondono i dati – Il report
Ambiente & Veleni

I supermercati europei e l’ipocrisia sulla plastica: annunciano iniziative per ridurla, poi fanno pressione contro i cambiamenti e nascondono i dati – Il report

Di Luisiana Gaita
Copertina di La truffa della plastica compostabile in Italia: venduta come prodotto a impatto zero, ma poi portata in inceneritori o discariche a causa delle carenze degli impianti
Ambiente & Veleni

La truffa della plastica compostabile in Italia: venduta come prodotto a impatto zero, ma poi portata in inceneritori o discariche a causa delle carenze degli impianti

Di Luisiana Gaita
Copertina di Bioplastica, i gestori degli impianti confermano: non è compostabile. “Siamo costretti a toglierla e mandarla all’inceneritore. Le nostre segnalazioni? Inascoltate”
Ambiente & Veleni

Bioplastica, i gestori degli impianti confermano: non è compostabile. “Siamo costretti a toglierla e mandarla all’inceneritore. Le nostre segnalazioni? Inascoltate”

Di Luisiana Gaita
Copertina di Carrelli di plastica | Quando la raccolta differenziata è un dilemma: mix di materiali e indicazioni carenti – Fai la tua segnalazione
Ambiente & Veleni

Carrelli di plastica | Quando la raccolta differenziata è un dilemma: mix di materiali e indicazioni carenti – Fai la tua segnalazione

Di Luisiana Gaita
LA quarta CAMPAGNA

Ecco cosa offre il mercato: stipendi da fame con la promessa di “inquadramento” e stage-truffa con il requisito di due anni di esperienza

RISTORAZIONE – Turni “spezzati”, niente riposi, 17 ore dietro il bancone per 800 euro al mese (di C.Matteini)

ALTRI CAMPI – “Io, vigilante a 5 euro lordi l’ora”. “Guido i bus: ci pagano 6,5 ore, il turno ne dura anche 12”

IL LAVORO DEGLI ALTRI – Come funziona all’estero

La terza campagna

Porte girevoli tra politica e affari: così ex ministri e parlamentari sono diventati lobbisti pagati dai privati – In partnership con The Good Lobby

CALL TO ACTION – Segnalateci i grovigli di interesse dei territori in cui vivete

IL FATTO – In Europa le norme ci sono ma c’è chi riesce ad aggirarle (di G.Pipitone)

I NOMI – Ecco chi è passato dal pubblico al privato nello stesso settore

La seconda campagna

Il costo nascosto del consumo carne in Italia: ecco il vero prezzo di ciò che comprate, inclusi i danni ambientali e sanitari – In partnership con Lav

LO STUDIO – Per ogni kg di bovino o maiale 19 euro in più (di L.Gaita)

GLI ALLEVAMENTI – Le emissioni legate al ciclo di vita dei bovini inquinano come le più grandi centrali a carbone d’Europa

LO SPECIALE – Il lavoro della Lega Antivivisezione e tutti gli articoli della campagna

La prima campagna

Aiuti alla classe media colpita dalla crisi? Con un mini-contributo di 3mila super-ricchi arriverebbero 10 miliardi. Ecco la simulazione

LA SIMULAZIONE – Con un mini-contributo di 3mila super-ricchi arriverebbero 10 miliardi (di M.Del Corno)

I BENEFICIARI – Famiglie senza reddito, autonomi, precari (di Brusini e Pipitone)

L’ESPERTO – “I super-ricchi alla base delle crisi. Come evitarlo? Misure fiscali”

Le Riunioni di Redazione →

La riunione di redazione di giovedì 9 novembre

La riunione di redazione di giovedì 9 novembre

La riunione di redazione di giovedì 2 novembre

La riunione di redazione di giovedì 2 novembre

La riunione di redazione di giovedì 26 ottobre

La riunione di redazione di giovedì 26 ottobre

La riunione di redazione di giovedì 19 ottobre

La riunione di redazione di giovedì 19 ottobre

ilFattoQuotidiano.it white
  • Privacy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Fai pubblicità con FQ
  • Redazione
  • Fondazione FQ
  • Abbonati
  • Cambia impostazioni privacy

© 2009 - 2023 SEIF S.p.A. - C.F. e P.IVA 10460121006

Caro navigatore, cara navigatrice,

non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
  • Accetta i consensi
  • Rifiuta e Sostienici
  • Già abbonato? Accedi

Cosa implicano le due scelte che ti proponiamo:

  1. Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 10 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
  2. Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.