Moda e Stile

Sanremo 2025, i look in anteprima: ecco chi veste chi

Ad avere spazio nei pareri e commenti degli spettatori sui partecipanti è sempre di più la loro immagine, assieme a designer e stylist che la mettono a punto

di Samuele De Marchi e Ilaria Mauri
GAIA, GIORGIA E IRAMA - 5/12

GAIA, GIORGIA E IRAMA - 5/12

“Valorizzare il corpo femminile” e uno stile “Gothic romantic ma avant garde” sono ciò che ci dobbiamo aspettare dai look di Gaia, pensati dalla stylist spagnola Alba Melendo che aveva inoltre vestito Elodie per il suo tour nel 2023. A Sarà Sanremo per la presentazione del suo brano, Gaia, sempre partecipe agli eventi di moda, aveva indossato un abito di Ottolinger.

Per le sue performance, sia in fatto di talento che look è ormai una certezza Giorgia: l’artista indosserà degli abiti Dior custom realizzati direttamente assieme a Maria Grazia Chiuri, con cui collabora già dal 2019 in occasione del Pop Heart Tour. I look saranno ispirati a donne importanti per la vita e carriera della cantante e a curarli ci sarà la stylist Valentina Davoli, cugina di Giorgia; per lei aveva pensato anche all’immagine nella scorsa edizione in cui partecipava come ospite oltre a vestire Fiorella Mannoia, in gara nel 2024, in Luisa Spagnoli.

Per Irama non si tratta di un debutto ma lo è invece per Balmain, marchio che vestirà per la prima volta un artista a Sanremo. Irama si è presentato l’anno scorso con dei look deliberatamente no brand, mentre il marchio francese è stato scelto per questa occasione da Fabio Maria Damato, ex braccio destro di Chiara Ferragni e suo stylist in occasione della co-conduzione dell’influencer nel 2023, in cui vennero indossati abiti di Schiaparelli.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo
Playlist

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione