Moda e Stile

Sanremo 2025, i look in anteprima: ecco chi veste chi

Ad avere spazio nei pareri e commenti degli spettatori sui partecipanti è sempre di più la loro immagine, assieme a designer e stylist che la mettono a punto

di Samuele De Marchi e Ilaria Mauri
Sanremo 2025, i look in anteprima: ecco chi veste chi

Manca ormai pochissimo alla 75esima edizione del Festival di Sanremo: l’attesa si misura in ore, non più in giorni. Come ogni anno, la kermesse musicale si appresta a monopolizzare l’attenzione degli italiani, diventando l’argomento principale di conversazione in tutto il Paese. Ma il Festival non è solo musica: con l’affermarsi dei social media, l’immagine dei cantanti, curata da stylist e stilisti, ha assunto un’importanza sempre maggiore, divenendo la principale vetrina nazionalpopolare per avvicinare i brand e stilisti alle persone. E, neanche a dirlo, avere visibilità. L’Ariston, dunque, non è solo un palco per cantanti, conduttori e ospiti, ma sempre più una passerella di moda, con look appositamente studiati per l’occasione. In vista dell’imminente debutto, cresce la curiosità su quali stylist e brand vestiranno i ventinove artisti in gara.

Tutti con gli occhi davanti alla televisione quindi, nella speranza che qualcuno all’Ariston ci regali dei look degni di entrare nella storia del programma e di stare fianco a fianco di quelli più iconici visti finora: impossibile non parlare delle trasformazioni di Achille Lauro nel 2020, da una sontuosa cappa in velluto nero a tutina glitterata firmata Gucci, trucchi e parrucchi omaggi a grandi personaggi eclettici della storia e la trasformazione in Mina per il 2021, sempre opera di Alessandro Michele. Ancora le gambe sempre rigorosamente in mostra di Loredana Bertè anche nel 1986 con il pancione, coperto da una tuta in pelle nera disegnata da Gianni Versace. Gli ampi vestiti principeschi di Antonella Clerici del 2005 firmati da Gai Mattiolo, stesso stilista dietro alle giacche brillanti ma sobrie di Amadeus negli ultimi anni alla guida di Sanremo, o Adriano Celentano in versione rock che nel 1961 partecipa al festival grazie a una concessione speciale di Andreotti per interrompere la leva militare, e con fare dissacrante canta sul palco di spalle, in un completo nero con papillon slacciato.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo
Playlist

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione