Moda e Stile

Sanremo 2025, i look in anteprima: ecco chi veste chi

Ad avere spazio nei pareri e commenti degli spettatori sui partecipanti è sempre di più la loro immagine, assieme a designer e stylist che la mettono a punto

di Samuele De Marchi e Ilaria Mauri
ACHILLE LAURO, BRESH E BRUNORI SAS - 2/12

ACHILLE LAURO, BRESH E BRUNORI SAS - 2/12

Partiamo con un’artista che a Sanremo non ha mai deluso di certo in fatto di look: Achille Lauro conta tre partecipazioni come cantante in gara e una come ospite nel 2021, e anche quest’anno ad accompagnarlo ci sarà il suo storico stylist Nicolò Cerioni detto “Nick”, che non sarà solo al suo fianco. Se per le ultime partecipazioni aveva scelto il Gucci di Alessandro Michele, quest’anno non si hanno ancora certezze, ma Lauro ha indossato per la presentazione del brano a Sarà Sanremo un look firmato Dolce e Gabbana – presenziando anche all’ultima sfilata del marchio. Nick Cerioni non è di certo estraneo al palco di Sanremo: alle prese quest’anno con più artisti e Jovanotti come ospite, negli anni scorsi ha curato l’immagine di due vincenti come Angelina Mango l’anno scorso e dei Måneskin nel 2021 – entrambi in Etro. Tra loro anche Il Volo (2024), Paola e Chiara (2023), Tananai (2023, 2022) e Rkomi (2022).

Per il genovese Bresh all’esordio all’Ariston, il suo stylist Michele Potenza – anch’egli alle prese con più cantanti -, dichiara che per Bresh si è deciso di vestirlo con un mix tra uno stile chic francese e lo stile disinvolto che contraddistingue l’artista. Per lui è stato scelto Ami Paris, brand fondato da Alexandre Matiussi, che ha ospitato il cantante sulla passerella dell’ultima sfilata a Parigi.

Sempre Nick Cerioni si occuperà anche dell’immagine di Brunori Sas. In questo caso lo stylist non dichiara nulla, ma a farlo ci pensa direttamente il brand; per l’occasione il cantante sarà vestito dal marchio sartoriale italiano Boglioli, già indossato a Sarà Sanremo.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo
Playlist

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione