SHABLO, SIMONE CRISTICCHI E THE KOLORS - 10/12
Grande lavoro fatto per Shablo feat. Guè, Joshua & Tormento dalla stylist Rebecca Baglini: per loro ci rivela dei look che richiamano il rap e hip-hop anni Novanta che gli artisti hanno come background comune, ma di ripercorrere il loro successo attraverso gli outfit fino ad arrivare a dei custom creati apposta per loro e per il palco della riviera ligure. Rebecca Baglini non è la prima volta che collabora né con Guè né per degli artisti di Sanremo: per il rapper aveva curato l’immagine assieme a quella di Marracash per l’album culto del genere Santeria, mentre a Sanremo 2025 si occuperà anche di Alessandro Cattelan occupato come co-conduttore della finale e di Mattia Stanga e Ludovica Sauer al palco Suzuki. Nel 2024 era al fianco di Dargen D’Amico in Moschino, Ricchi e Poveri – suo il famoso look “col fiocco” -, Negramaro in Armani e il loro duetto Malika Ayane, mentre nel 2023 fu la stylist di Ultimo, anche lui in Armani. Il suo curriculum è infinito tra personaggi della musica e dello spettacolo, andando da Elisabetta Canalis a Tiziano Ferro.
Confermato lo stilista per Simone Cristicchi ma nessun nome per lo stylist al suo fianco: il cantante di “Ti regalerò una rosa”, brano vincitrice di Sanremo 2007 vestirà lo stilista sardo Antonio Marras, che per quest’anno si occuperà anche di la co-conduttrice e compaesana Geppi Cucciari.
Per i The Kolors che nel 2024 si vestirono in Armani, lo stylist Giuseppe Magistro che nel 2023 aveva curato gli outfit di Ana Mena – duetto di Rocco Hunt – e Colapesce Dimartino, dichiara di aver pensato a solo total black – attenti ai malus del fantasanremo – ma completamente diversi tra loro e di serata in serata, spaziando tra texture e tessuti molto diversi partendo da un look disegnato da Yves Saint Laurent nel 1979 mischiandolo con sonorità da Studio 54, iconico club newyorkese delle star.