“La politica dovrebbe escludere chi ha avuto rapporti discutibili, ma questo è quello che i politici che si assiepano attorno al feretro virtuale di Falcone e Borsellino continuano a non fare”. Lo ha detto il direttore del fattoquotidiano.it Peter Gomez a margine della presentazione al salone del libro di Torino della nuova edizione di “Mani Pulite, la vera storia” (ed. Paperfisrt – Chiarelettere) scritto insieme a Marco Travaglio e Gianni Barbacetto. “In questi giorni assistiamo alla solita ondata di retorica di personaggi che non sono stati capaci di dire no alla mafia – ha concluso Gomez – anzi hanno frequentato mafiosi o hanno candidato amici dei mafiosi per poi partecipare alle commemorazioni”.
ASCOLTA MATTANZA, il podcast sulle stragi del 92 come nessuno ve le ha mai raccontate
Sostieni ilfattoquotidiano.it:
portiamo avanti insieme
le battaglie in cui crediamo!
Sostenere ilfattoquotidiano.it significa permetterci di continuare a pubblicare un giornale online ricco di notizie e approfondimenti.
Ma anche essere parte attiva di una comunità con idee, testimonianze e partecipazione. Sostienici ora.
Grazie