La CRESPELLA CROCCANTE DI RISO AL LIMONE
Ricetta di Giovanni Galesi, chef de Il Ristorante Cenobio (Ibla Ragusa)
Ecco una variante gourmet delle classiche crespelle di riso catanesi.
Cialda di riso
– 1 kg di riso
– 1 l di acqua
– buccia di limone qb.
Latte di riso
– 1 l di acqua
– 100 g di riso
Crema di riso al limone
– 460 g di latte di riso
– 120 g di succo di limone
– 240 g di zucchero
– 80 g di riso
– 30 g di burro a pomata
Riduzione di carrubo
– 500 g di carrube sminuzzate
– 2 l di acqua
Procedimento
Per la cialda: sciacquare il riso sotto l’acqua per 5 volte e metterlo nella vaporiera insieme all’acqua e alla buccia di limone. A cottura completa passare al cutter. Una volta freddo stendere l’impasto sottile e tagliare in rettangoli da 8×11 cm. Friggerle in olio caldo a 180°C.
Per la crema: mettere a bollire acqua e riso fino a completa cottura. Filtrare il riso ed utilizzare solo l’acqua di cottura facendola raffreddare (latte di riso). Con il latte di riso preparare la crema come una normale crema pasticcera mantecando con il burro alla fine.
Per la riduzione: fare un decotto di carrube immergendole in acqua e lasciando sobbollire per un’ora circa. Filtrare il tutto e lasciare ridurre a fuoco basso fino ad ottenere una consistenza simile alla melassa.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez