Anche quest’anno, Club To Club si riconferma immancabile appuntamento della Torino Art week; il festival avant-pop per eccellenza, giunto quest’anno alla sua diciannovesima edizione. Una cinque giorni di musica la cui direzione creativa è stata affidata a WEIRDCORE, graphic designer sperimentale che nei suoi anni di carriera ha affiancato artisti quali Aphex Twin, Skrillex, Miley Cyrus e molti altri. Le due serate del 30 e del 31 Ottobre, ospitate dalle OGR, vedranno l’alternarsi di musicisti come Slowthai e gli Holly Herndon mentre dal Venerdi fino al Sabato, nella storica sede del Lingotto, saliranno in consolle gli attesi James Blake, Flume, Floating Points, Battles, Chromatics, Romy e Issam. La Domenica 3 Novembre l’appuntamento si posta a Porta Palazzo con l’iniziativa Club Palazzo, il Block Party di Club To Club; una festa che dalla mattina alla sera coinvolgerà un pubblico eterogeneo con musica, panels, eventi di steetart e laboratori per bambini.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez