Monica Bonvicini, artista veneta e Leone d’Oro alla Biennale di Venzia del 1999, pensa per le OGR una grande installazione che prosegue la sua indagine poetica sull’invasione dello spazio architettonico in termini di potere estetico. Tra le opere in mostra una delle sue caratteristiche installazioni composte da neon e cablaggi elettrici che riscrivono lo spazio in una maniera inedita, privandolo di ogni orpello stilistico e fendendolo di luce abbacinante. Nella medesima sede, a cura di Nicola Ricciardi e Giulia Guidi, prosegue il tema della costruzione paesaggistica questa volta attraverso l’omaggio che il fotografo brasiliano Mauro Restiffe dedica allo stile modernista. Tra I soggetti scelti alcuni progetti di noti architetti come Philip Johnson e Oscar Niemeyer ed anche un approfondimento italiano su Carlo Mollino, Piero Portaluppi, Franco Albini e Carlo Scarpa.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez