Controlli autonomi (ma non in volo)
I paesi più industrializzati volevano che i controlli fossero effettuati da organismi internazionali. Tuttavia i Paesi emergenti (soprattutto la Cina) hanno chiesto e ottenuto che ogni stato verifichi le emissioni “in casa propria”, sollevando molte perplessità sull’attendibilità di tali resoconti. Questo non vale per ciò che avviene in acque internazionali, o negli spazi aerei: quindi le emissioni di aerei, jet, navi e il resto dei mezzi di trasporto non vengono conteggiate.
Ambiente & Veleni
Clima, in sei punti gli Accordi di Parigi, che Donald Trump vuole rompere - 6/6
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione