Fondi e aiuti
L’accordo prevede anche una sezione dedicata alle risorse finanziarie per aiutare i Paesi in via di sviluppo: l’obiettivo della road-map è creare un fondo da 100 miliardi di dollari l’anno fino al 2020, con l’impegno ad aumentare di volta in volta i fondi per l’adattamento e la cooperazione internazionale. Questi fondi sono destinati ai Paesi più esposti e vulnerabili ai cambiamenti climatici, che sono incapaci di adeguarsi contando solo sulle proprie risorse.
Ambiente & Veleni
Clima, in sei punti gli Accordi di Parigi, che Donald Trump vuole rompere - 5/6
![4月29日,美国加利福尼亚州洛杉,民众手示威牌参与「人民气候游行」。当天,美国多个城巿有民众趁总统特朗普就任一百日上街游行,反对特朗普对气候变化的态度。新华社发 (赵汉荣摄)A boy holding a sign participates in a climate change awareness march and rally, in Los Angeles, the United States, Saturday, April 29, 2017. The gathering was among many others of its kind held nationwide marking President Donald Trump's 100th day in office. (Xinhua/Zhao Hanrong) Clima, in sei punti gli Accordi di Parigi, che Donald Trump vuole rompere - 5/6](https://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2017/05/Earth_675.jpg)
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione