Il mondo FQ

Mafie

Ultimo aggiornamento: 14:54 del 21 Marzo 2022

Giornata vittime della mafie, don Ciotti: “Criminalità organizzata ancora molto forte”. Fico: “Sia sempre al centro dell’agenda politica”

Icona dei commenti Commenti

“Siamo in piazza per chiedere verità e giustizia per le vittime innocenti di mafia. Nonostante tutto le mafie sono ancora molto forti, potremmo dire che durante questa pandemia la mafia sia stata la variante più pericolosa. Io starei attento ad utilizzare il termine antimafia, qualcuno lo usa in maniera strumentale”. Sono le parole di don Ciotti a margine della marcia, in corso a Napoli, che ha visto la partecipazione di circa 100mila persone, per ricordare le vittime innocenti delle mafie.

“È una giornata importante, molto partecipata e questo è un segnale fondamentale. Le mafie devono essere al centro dell’agenda politica fin quando questo fenomeno orribile non sarà sconfitto. Noi dobbiamo controllare come sempre facciamo anche sul Pnrr“. A dirlo è stato il presidente della Camera, Roberto Fico: “Sappiamo benissimo che quando si muovono molti soldi le mafie possano intervenire per intercettarli. Nessuno deve essere un eroe, lo Stato deve riuscire ad intervenire prima”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione