La riapertura delle scuole potrebbe essere possibile già a dicembre? “Stando così i numeri potrebbe essere. Che la scuola sia un posto sicuro è confermato. Essendo un luogo dove c’è il rispetto rigoroso di regole, era facilmente prevedibile che la scuola non sarebbe stato un luogo di contagio. Quello che rappresenta un problema è ciò che avviene fuori”. Così a Buongiorno, su Sky TG24, Alberto Villani, componente del Comitato tecnico scientifico (Cts) e presidente della Società italiana di pediatria. Parlando poi della possibilità di vaccinare anche i bambini contro il coronavirus, Villani ha spiegato che “quando sarà il momento di poter vaccinare i bambini, con precedenza ai bambini fragili, sicuramente sarà consigliato e faremo di tutto per far sì che tutti i bambini che possono usufruirne abbiano a disposizione il vaccino”
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez