Tre ore insieme a tutti i dirigenti Rai nell’enorme sala di MilanoFieraCity. Tanto è durata la presentazione alla stampa nazionale dei nuovi palinsesti Rai per la stagione 2019/2020. Occhi puntati su Teresa De Santis, direttore di Rai Uno, Carlo Freccero, direttore di Rai Due e Stefano Coletta, direttore di Rai Tre. La nuova Rai punta sul grande ritorno di Fiorello, Mara Venier si fa in tre, Simona Ventura si conferma volto importante di Rai Due, Lorella Cuccarini conquista il pomeriggio con “La vita in diretta”. Grande spazio alla musica con volti come Enrico Ruggeri e Gigi D’Alessio, debutta Carlo Cracco con un programma di cucina, mentre Fabio Fazio si sdoppia. Nuovo programma per Antonella Clerici la prossima primavera, bocche cucite sul Festival di Sanremo 2020. Ecco le cinque novità principali della nuova stagione.
FIORELLO PIGLIATUTTO E SI SPALMA SU TUTTI I MEDIA – Fiorello è apparso in video durante la conferenza stampa per annunciare che dal 4 novembre tornerà in Rai. Il suo nuovo impegno sarà un caso unico in Europa. Infatti lo showman, che mette le mani avanti scherzando “ma chi me lo ha fatto fare”, sarà presente con 18 show live su Rai Play, cinque access prime time su Rai Uno e infine sei appuntamenti su Radio Rai. “Ovviamente direttori di Rete permettendo, visto che qui cambiano di continuo”, chiude ironicamente lo showman siciliano.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez