Sostienici
  • ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    • Palazzi & Potere
    • Elezioni USA 2020
    • Politica
    • Giustizia & Impunità
    • Media & Regime
    • Economia & Lobby
    • Zona Euro
    • Lavoro & Precari
    • Cronaca
    • Memoriale Coronavirus
    • Cronaca Nera
  •  
    • Mafie
    • Mondo
    • Ambiente & Veleni
    • Sport & Miliardi
    • Scuola
    • Diritti
    • Cervelli in fuga
    • Società
    • Tecnologia
    • Scienza
    • Motori
    • Meteo
  •  
    • Immobiliare
  • FQ Magazine
  • Video
  • Blog
  • Fatto da Voi
  • Il Fatto In Edicola
  • FQ Millennium
  • TVLoft
  • PaperFirst
  • Home
  • Blog
  • Fatto TV
  • Foto
  • eBook
  • Shop
  • Abbonati ora!
  • Pagina abbonati
  • Gerenza e contatti
ABBONATI
Logo
  • In Edicola
  • Shop
  • Abbonati

Search IFQ Close IFQ
Burger IFQ
Search IFQ

I video di Cervelli in fuga →

Riparte il futuro, il violinista che deve scegliere tra Italia e Germania: “Vorrei restare, ma qui è difficile vivere di musica”

Cervelli in fuga

Riparte il futuro, il violinista che deve scegliere tra Italia e Germania: “Vorrei restare, ma qui è difficile vivere di musica”

“Addio, me ne vado in Norvegia”. In coda per un posto negli alberghi di Oslo: “Italia? Vorrei restare, ma non ho futuro”

Cervelli in fuga

“Addio, me ne vado in Norvegia”. In coda per un posto negli alberghi di Oslo: “Italia? Vorrei restare, ma non ho futuro”

Lorenzin: “In Italia ricercatori malpagati, prima si formano e poi si cacciano. Risolveremo paradosso”

Cervelli in fuga

Lorenzin: “In Italia ricercatori malpagati, prima si formano e poi si cacciano. Risolveremo paradosso”

Ricercatrice vs ministro Giannini: “In Italia troppe raccomandazioni”

Cervelli in fuga

Ricercatrice vs ministro Giannini: “In Italia troppe raccomandazioni”

Blog →

Samuele Mazzolini

Samuele Mazzolini

Analista politico

Migranti italiani, altro che cervelli. Solo cuori in fuga

Alessio Pisanò

Alessio Pisanò

Giornalista freelance Bruxelles

Nato in Marocco, cresciuto in Piemonte ma il lavoro è a Bruxelles

Enrico Verga

Enrico Verga

Fondatore di International Dream Jobs e Consulente

Cervelli in fuga, alcuni tornano e creano eccellenze made in Italy

Sandra Amurri

Sandra Amurri

Giornalista

Caro Luca, giovane fuggito, sento di doverti chiedere scusa

Stefano Feltri

Stefano Feltri

Giornalista

‘Caro ministro Poletti, forse all’estero non l’avrebbero mai assunta’

 Sostenitore

Sostenitore

I post scritti dai lettori

Lettera al ministro Poletti da un emigrato ‘che si è tolto dai piedi’

Mattia Mor

Mattia Mor

Deputato Italia Viva, imprenditore

Talenti, cervelli fuggiti (ma pronti al rientro) e ‘unicorni’

 FQ Londra

FQ Londra

Cittadini del mondo

Porte chiuse per i figli di nessuno. Cosa cambia con la Brexit per gli expat italiani

 FQ Londra

FQ Londra

Cittadini del mondo

Non chiedeteci perché siamo partiti, chiedeteci perché siamo ancora qui

 FQ Londra

FQ Londra

Cittadini del mondo

Dopo Parigi la multiculturalità non può essere terreno di scontro

Cervelli in fuga

Esperto fiscale ad Amsterdam. “Ho fatto il praticantato in Italia senza essere mai pagato. In Olanda queste cose non succedono”

Di Elisa Cornegliani
Cervelli in fuga

“Io expat in Germania, mia sorella in Argentina. È stato nostro padre a dirci di andare via dalla Sicilia”

Di Giorgia Venturini
Cervelli in fuga

Ingegnere in Francia. “In Italia ho mandato 70 curriculum. Qui in un giorno ho avuto un contratto a tempo indeterminato”

Di Beatrice Manca
Cervelli in fuga

“A 50 anni ci siamo reinventati a Valencia. Volevamo tornare a Roma, ma è impossibile: troppe tasse”

Di Beatrice Manca
Cervelli in fuga

“A Los Angeles la mia passione per il cinema è lavoro. Qui posso esprimere il mio potenziale”

Di Martina Milone
Cervelli in fuga

“Per formare noi dottori di ricerca lo Stato spende 400mila euro a testa. Ma siamo precari, disoccupati o cervelli in fuga”

Di Beatrice Manca
Cervelli in fuga

Istat, sempre più italiani si trasferiscono all’estero: il 53% è diplomato o laureato. Per la prima volta calano i migranti dall’Africa: -17%

Di F. Q.
Cervelli in fuga

Borse di studio per ricercatori europei: premiati in 301, 23 sono italiani. Ma 16 di loro lavorano all’estero

Di F. Q.
Cervelli in fuga

“La mia carriera nella scuola via dalla Sicilia, terra meravigliosa destinata alla decadenza”

Di F. Q.
Cervelli in fuga

“Medici in fuga dall’Italia? Per farli restare servono stipendi più alti, accesso a specializzazione e prospettive di carriera”

Di F. Q.

I video di Cervelli in fuga →

Savaglio: “Io, ex cervello in fuga, senza ricerca regaliamo alla Germania le menti migliori”

Cervelli in fuga

Savaglio: “Io, ex cervello in fuga, senza ricerca regaliamo alla Germania le menti migliori”

Cervelli in fuga, a 17 anni vince concorso su nanotecnologie e va negli Usa: “Ma tornerò”

Cervelli in fuga

Cervelli in fuga, a 17 anni vince concorso su nanotecnologie e va negli Usa: “Ma tornerò”

Parigi, ‘doppia fuga’ di un prof. d’italiano: “Prima dall’Italia, poi da nostra ambasciata”

Cervelli in fuga

Parigi, ‘doppia fuga’ di un prof. d’italiano: “Prima dall’Italia, poi da nostra ambasciata”

Torino, un cervello in fuga di ritorno: a 39 anni è il nuovo direttore del Museo Egizio

Cervelli in fuga

Torino, un cervello in fuga di ritorno: a 39 anni è il nuovo direttore del Museo Egizio

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
ilFattoQuotidiano.it white
  • Privacy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Fai pubblicità con FQ
  • Redazione
  • Scrivi alla redazione
  • Abbonati
  • Cambia impostazioni privacy

© 2009 - 2021 SEIF S.p.A. - C.F. e P.IVA 10460121006