Sostienici
  • ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    • Politica
    • Giustizia & Impunità
    • Media & Regime
    • Economia & Lobby
    • Zona Euro
    • Lavoro & Precari
    • Cronaca
    • Cronaca Nera
    • Mafie
    • Mondo
    • Ambiente & Veleni
  •  
    • Sport & Miliardi
    • Scuola
    • Diritti
    • Cervelli in fuga
    • Società
    • Tecnologia
    • Scienza
    • Motori
    • Meteo
    • Immobiliare
  • FQ Magazine
  • Video
  • Blog
  • Fatto da Voi
  • Il Fatto In Edicola
  • FQ Millennium
  • Loft
  • Versiliana 2019
  • Home
  • Blog
  • Fatto TV
  • Foto
  • eBook
  • Shop
  • Abbonati ora!
  • Pagina abbonati
  • Gerenza e contatti
ABBONATI
ilFattoQuotidiano.it
  • In Edicola
  • Shop
  • Abbonati

Search IFQ Close IFQ
Burger IFQ
Search IFQ

I video di Cervelli in fuga →

Riparte il futuro, il violinista che deve scegliere tra Italia e Germania: “Vorrei restare, ma qui è difficile vivere di musica”

Cervelli in fuga

Riparte il futuro, il violinista che deve scegliere tra Italia e Germania: “Vorrei restare, ma qui è difficile vivere di musica”

“Addio, me ne vado in Norvegia”. In coda per un posto negli alberghi di Oslo: “Italia? Vorrei restare, ma non ho futuro”

Cervelli in fuga

“Addio, me ne vado in Norvegia”. In coda per un posto negli alberghi di Oslo: “Italia? Vorrei restare, ma non ho futuro”

Lorenzin: “In Italia ricercatori malpagati, prima si formano e poi si cacciano. Risolveremo paradosso”

Cervelli in fuga

Lorenzin: “In Italia ricercatori malpagati, prima si formano e poi si cacciano. Risolveremo paradosso”

Ricercatrice vs ministro Giannini: “In Italia troppe raccomandazioni”

Cervelli in fuga

Ricercatrice vs ministro Giannini: “In Italia troppe raccomandazioni”

Blog →

 Scambieuropei

Scambieuropei

Associazione no profit

'Con il Servizio Volontario Europeo ho capito come e perché viaggiare'

 Scambieuropei

Scambieuropei

Associazione no profit

Turchia, Marco e le tartarughe. Andare oltre le frasi formali

 Scambieuropei

Scambieuropei

Associazione no profit

Travel Bass, da Reggio Emilia agli Usa con un’idea. Perché no?

Mimmo Lombezzi

Mimmo Lombezzi

Giornalista, vignettista

Giulia Roda, il medico che dagli Usa è tornata in Italia per curare la malattia di Crohn

 Scambieuropei

Scambieuropei

Associazione no profit

‘Chi sono io? L’Erasmus Mundus ha risposto alla mia domanda’. La storia di Chiara

 Scambieuropei

Scambieuropei

Associazione no profit

‘Ho girato il mondo cucinando e ho capito che l’Italia non è un paese per Broccoli’

Massimo Pillera

Massimo Pillera

Giornalista e scrittore

‘In Costa Rica avrei aperto tre alberghi, ma in Puglia ho costruito un’oasi di futuro’

Economia e politica

Economia e politica

Rivista online di critica della politica economica

Altro che emergenza migranti, l’emergenza è quella degli espatri

Mattia Mor

Mattia Mor

Deputato Pd, imprenditore

Giovani, fate gli italiani! Se partite poi tornate indietro a creare bellezza

 Sostenitore

Sostenitore

I post scritti dai lettori

Lavorare in Canada, perché è così difficile?

Cervelli in fuga

Neurochirurgo a Sydney. “Qui ho conosciuto giovani prof che in Italia avrebbero fatto i portaborse a vita”

Di Beatrice Manca
Cervelli in fuga

Migrantes, nel 2018 oltre 128mila italiani emigrati all’estero: in 13 anni aumentati del 70%

Di F. Q.
Cervelli in fuga

Prof a Bristol: “La mia svolta? Un cartellone pubblicitario. In Italia i politici dicono ‘prima gli italiani’, qui ‘prima i più bravi'”

Di Beatrice Manca
Cervelli in fuga

Fuga dei cervelli, Fioramonti: “È emergenza. Per ogni laureato che se ne va addio a 250mila euro di nostre tasse”

Di F. Q.
Cervelli in fuga

“Sono in Svizzera perché in Italia inviavo cv ma non ricevevo risposta”

Di Beatrice Manca
Cervelli in fuga

Manager a Dubai. “Sono italiana ma figlia di migranti e a casa mi sentivo discriminata. Prima di partire ho cercato lavoro per 5 mesi”

Di Giorgia Venturini
Cervelli in fuga

Ingegnere a Londra. “In Italia mi hanno offerto un indeterminato da mille euro al mese. Qui guido un team di 20 persone”

Di Martina Milone
Cervelli in fuga

Prof in Sudafrica. “In Italia ci si lamenta di tutto. All’estero vedo che i nostri connazionali trovano lavoro”

Di Raffaele Nappi
Cervelli in fuga

Ingegnere a Zurigo. “In Italia gli assegni di ricerca erano un ‘premio’ per le mie idee, ma i meriti li prendevano altri”

Di Paolo Frosina
Cervelli in fuga

“La nostra vita in Australia è senza fretta e davanti all’oceano. Qui abbiamo perso l’abitudine di preoccuparci”

Di Simone Bacchetta

I video di Cervelli in fuga →

Savaglio: “Io, ex cervello in fuga, senza ricerca regaliamo alla Germania le menti migliori”

Cervelli in fuga

Savaglio: “Io, ex cervello in fuga, senza ricerca regaliamo alla Germania le menti migliori”

Cervelli in fuga, a 17 anni vince concorso su nanotecnologie e va negli Usa: “Ma tornerò”

Cervelli in fuga

Cervelli in fuga, a 17 anni vince concorso su nanotecnologie e va negli Usa: “Ma tornerò”

Parigi, ‘doppia fuga’ di un prof. d’italiano: “Prima dall’Italia, poi da nostra ambasciata”

Cervelli in fuga

Parigi, ‘doppia fuga’ di un prof. d’italiano: “Prima dall’Italia, poi da nostra ambasciata”

Torino, un cervello in fuga di ritorno: a 39 anni è il nuovo direttore del Museo Egizio

Cervelli in fuga

Torino, un cervello in fuga di ritorno: a 39 anni è il nuovo direttore del Museo Egizio

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
ilFattoQuotidiano.it white
  • Privacy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Fai pubblicità con FQ
  • Redazione
  • Scrivi alla redazione
  • Abbonati

© 2009 - 2019 SEIF S.p.A. - C.F. e P.IVA 10460121006