“Scrivere, leggere, contare sui banchi era faticoso e a volte eravamo stanchi, ma com’era divertente imparare insieme ai compagni“. Sono le parole, ispirate ai versi di una poesia di Germana Bruno, con cui i bambini della 3C della scuola primaria De Amicis di Busto Arsizio hanno raccontato il 2020 che si sta per concludere visto dai loro occhi. L’isolamento in casa, i saluti dai balconi, le lezioni in cameretta, lontano dagli amici e dai compagni di classe. E poi il tempo trascorso con i genitori, tra merende e torte fatte in casa. “Guardavo le persone dal balcone e avrei voluto dar loro un abbraccione. Prima di andare a dormire pensavo a quanto era bello andare a scuola”. Grazie al lavoro delle insegnanti ne è nata una video-filastrocca collettiva, pubblicata sui canali social della scuola come speciale augurio per il 2021.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez