SEARCHING di Aneesh Chaganty. Con John Cho, Debra Messing, Joseph Lee. Usa 2018. Durata: 100’ Voto: 3,5/5 (DT)
La famiglia Kim usa pc e smartphone per ogni tipo di foto, filmati, appuntamenti e posta tutto online. Prima con software Microsoft poi con il Mac. Morta la giovane moglie, David deve far fronte alla misteriosa scomparsa della figlia sedicenne. Scoprirà la doppia vita della ragazza perlustrando palmo a palmo tutti i suoi account social. Apnea audiovisiva con inquadrature la cui fonte deriva esclusivamente da videocamere del pc, filmati Youtube, schermate Facetime, Facebook, Gmail, Google Maps, per un thriller che scorre rapido, meccanico e ipnotico proprio nella ripetizione mimetica e ipertecnologica tra protagonista alla ricerca della verità e quotidianità da telefonino dello spettatore (compresi gli errori di battitura negli sms). Chissà che fatica ri-girare tutto il film con le schermate in italiano!
Prima di continuare
Se sei qui è evidente che apprezzi il nostro giornalismo.
Come sai un numero sempre più grande di persone legge Ilfattoquotidiano.it senza dover pagare nulla.
L’abbiamo deciso perché siamo convinti che tutti i cittadini debbano poter ricevere un’informazione libera ed indipendente.
Purtroppo il tipo di giornalismo che cerchiamo di offrirti richiede tempo e molto denaro.
I ricavi della pubblicità ci aiutano a pagare tutti i collaboratori necessari per garantire
sempre lo standard di informazione che amiamo, ma non sono sufficienti per coprire i costi
de ilfattoquotidiano.it.
Se ci leggi e ti piace quello che leggi puoi aiutarci a continuare
il nostro lavoro per il prezzo di un cappuccino alla settimana.
Grazie,
Peter Gomez
Sei arrivato fin qui
Se sei qui è evidente che apprezzi il nostro giornalismo.
Come sai un numero sempre più grande di persone legge Ilfattoquotidiano.it senza dover pagare nulla.
L’abbiamo deciso perché siamo convinti che tutti i cittadini debbano poter ricevere un’informazione libera ed indipendente.
Purtroppo il tipo di giornalismo che cerchiamo di offrirti richiede tempo e molto denaro.
I ricavi della pubblicità non sono sufficienti per coprire i costi de ilfattoquotidiano.it
e pagare tutti i collaboratori necessari per garantire sempre lo standard di informazione che amiamo.
Se ci leggi e ti piace quello che leggi puoi però aiutarci a continuare
il nostro lavoro per il prezzo di un cappuccino alla settimana.
Grazie,
Peter Gomez
Diventa Sostenitore