La terza puntata dell’inchiesta di Fanpage sullo smaltimento illecito dei rifiuti tocca i massimi livelli della Sma, società regionale che si occupa proprio del ciclo dell’immondizia. Dopo l’incontro con l’amministratore Di Domenico (“Ci dobbiamo saziare tutti” dice il manager) e quello con Roberto De Luca (figlio del governatore regionale, che dopo la diffusione del video ha rassegnato le proprie dimissioni da assessore al Bilancio del Comune di Salerno), questa volta l’ex boss di Camorra Nunzio Perrella vede direttamente il presidente della Sma, Biagio Iacolare (“Io qua rappresento il governo regionale” dice), e il suo intermediario Mario “Rory” Oliviero, ex presidente del Consiglio comunale di Ercolano. Quest’ultimo, che si definisce delfino di Ciriaco De Mita al pari di Iacolare (“È De Mita che l’ha messo alla Sma” dice), chiede un contributo di 50mila euro per la sua campagna elettorale al Senato: “25mila al momento dell’invito, 25 dopo la firma”. Si ragiona di proroghe, di affidamenti diretti, di prezzo a tonnellata di rifiuti e di gare future. Il nome di Oliviero, poi, non sarà nella lista dei candidati, ma il 9 febbraio è lui stesso ad incontrare Perrella in un bar a Piazza dei Martiri, nel centro di Napoli. L’ex boss gli consegna una valigetta: dovevano esserci 50mila euro in contanti, invece c’era solo immondizia.
Si ringrazia Fanpage per il video
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez