6) In forse anche l’assistenza sanitaria gratuita: un cittadino italiano che si presenta a un Pronto Soccorso in Uk viene curato in base agli accordi di reciprocità Ue. In caso di Brexit non sarà più così. In ogni caso, comunque, un italiano perderà i cosiddetti “benefits”, cioè i sussidi di disoccupazione e la possibità di avere una casa popolare. Anche senza Brexit Cameron ha trattato a Bruxelles e ottenuto che i benefits saranno accessibili solo a chi è residente in Uk e paga le tasse da almeno quattro anni.
Zonaeuro - 23 Giugno 2016
Brexit, sei buoni motivi (almeno) per cui all’Italia non conviene - 6/6

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione