Goethe sosteneva che l’Italia senza Sicilia non avrebbe avuto ragione d’essere, “non lascia immagine nello spirito, la Sicilia è la chiave di tutto”. Di meraviglie nell’isola ce ne sono parecchie: il paesaggio, la gente, il clima, il mare e anche il cibo. Se vi concedete una vacanza nella bella Trinacria potrete acquistare direttamente in loco le sue prelibatezze, al contrario vi indichiamo noi dove trovarle o come ordinarle on-line.
POMODORI DI PACHINO
Spesso, erroneamente, andiamo al mercato e chiediamo “pomodori Pachino”, pensando che siano una specifica varietà. Non sappiamo invece che con questo termine si indica solamente la provenienza e non la tipologia di ortaggio. Esistono infatti diverse specie di pomodori coltivati in questa località in provincia di Siracusa: il ciliegino, il costoluto, il tondo liscio e quello a grappolo.
DOVE TROVARLI: Spesso si trovano anche al supermercato. Per non farvi ingannare, controllate sempre che ci sia il bollino con il simbolo del Consorzio di Tutela. Se volete contattare direttamente i produttori per ordinare i pomodori, andate sul sito.
CONSIGLI A TAVOLA: Sono talmente buoni che sono ottimi mangiati anche da soli. Se volete destreggiarvi ai fornelli, fate un sugo con olio e basilico, o utilizzateli per condire delle bruschette.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez