Azienda Agrobiologica San Giovanni di Sole di Terrawww.vinisangiovanni.it
Non è solo la conduzione a regime biologico il fiore all’occhiello dell’azienda. Dal 2014 infatti i vini della Cantina San Giovanni sono stati certificati vegani con il marchio “Qualità Vegetariana Vegan” dal CSQA quale ente certificatore. La titolare Katia Stracci, spiega: “La crescente sensibilità del pubblico verso un’alimentazione salutare ed ecosostenibile ci ha portati a scegliere di non utilizzare più prodotti di origine animale (normalmente usati in enologia ndr.) ma solo componenti di origine vegetale”.
Il Vino: MARTA BRUT– Spumante Brut da uve Passerina. Viene elaborato con metodo Charmat: la rifermentazione avviene in autoclavi a temperatura molto bassa. Di colore giallo paglierino, unisce profumi fruttati e floreali a delicati sentori di crosta di pane. L’importante vena acida conferisce al vino una grande freschezza.
Indirizzo: Contrada Ciafone, 41, Offida (AP).
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez