Consultazioni telefoniche Mattarella-leader di maggioranza
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella avrebbe avviato delle consultazioni telefoniche sentendo i leader della maggioranza per fare il punto della situazione dopo il dibattito parlamentare al Senato sulla fiducia. Tra le ipotesi, si ragiona sempre in ambienti parlamentari, anche quella delle condizioni per un Draghi bis. Sullo sfondo lo scioglimento delle Camere.
16:13
Fonti centrodestra governo: i senatori di Fi, Lega, Udc e Nci voteranno solo la propria risoluzione
I senatori del centrodestra di governo voteranno soltanto la propria risoluzione, che chiede un “patto” per un nuovo governo, profondamente rinnovato, guidato ancora da Mario Draghi e senza il Movimento 5 Stelle.
16:11
Il punto – Il governo appeso a un filo. Replica di Draghi alle 16,45
La seduta in Senato (AP Photo/Gregorio Borgia)
Se nella serata di martedì e in mattinata sembrava che su Palazzo Chigi dovesse splendere di nuovo il sereno, la giornata decisiva al Senato si è trasformata in un altro colpo contro il governo Draghi. L’atteso discorso del presidente del Consiglio ha avuto l’effetto di irritare il centrodestra di governo e in particolare la Lega, alla quale il premier non ha risparmiato critiche. Il risultato è che a parlare in Aula per il Carroccio è stato il solo capogruppo MassimilianoRomeo che ha pronunciato un discorso durissimo che in pratica ha messo il capo del governo davanti a un’alternativa: o un nuovo governo senza il M5s o elezioni anticipate pur lasciando i pieni poteri effettivi al premier. Una linea che è stata confermata poco dopo da una nota congiunta di Lega, ForzaItalia, Udc e Noi con l’Italia dopo un nuovo vertice a VillaGrande, residenza romana di SilvioBerlusconi. A ulteriore sottolineatura che la linea non è solo quella di Salvini ma anche di Berlusconi il fatto che l’unico a parlare per Forza Italia in Senato è stato Maurizio Gasparri, non certo rappresentante dell’ala moderata del partito.
Ad ogni modo si tratta di una richiesta dirompente che certamente mette in difficoltà il presidente del Consiglio che sta riflettendo sul da farsi. Liberi e Uguali, in Aula, per bocca di VascoErrani, la definisce “irricevibile”. Fonti di governo in questi minuti stanno esplicitando due concetti, in particolare. Il primo: non ci sarà un Draghi bis. Il secondo: in questo momento l’intenzione è di andare alla conta sulle risoluzioni. Ne sono state presentate due, una è firmata da Calderoli e ricalca la linea appena espressa dalla Lega. L’altra è di Casini e dice molto brevemente che si approvano le dichiarazioni di Draghi.
Poco prima MarioDraghi, in un discorso di circa mezzora, aveva tirato dritto ed illustrato un secco programma di governo chiudendo il suo intervento – quasi non applaudito dai banchi della Lega e del M5s – con questo invito: “Siamo qui perché lo hanno chiesto gli italiani. Partiti, siete pronti a ricostruire questo patto?”.
In questo caos totale la maggioranza non ha potuto far altro che prendere tempo. A prendere la parola è stata in particolare Forza Italia a chiedere la sospensione dell’Aula per un’ora e mezzo, fino alle 16,45. A quell’ora ci sarà un ultimo intervento della discussione generale e poi sarà la volta della replica di Draghi che – è inutile dirlo – sarà fondamentale per capire come andrà a finire. Subito dopo infatti inizieranno le dichiarazioni di voto sulle risoluzioni. Non solo: prima del voto il governo dovrà farne propria una.
15:47
Colloquio telefonico tra Salvini e Mattarella
Colloquio telefonico tra il segretario della Lega, Matteo Salvini, e il Capo dello Stato Sergio Mattarella.
15:45
Giorgetti lascia il vertice del centrodestra (in corso)
Il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti ha appena lasciato Villa Grande, la residenza romana di Silvio Berlusconi, dove è in corso il vertice del centro destra di Governo.
15:44
Fonti di governo: “Verso conta in Aula su risoluzioni”
Si starebbe andando verso la conta in Aula con il voto sulle risoluzioni. Draghi potrebbe aspettare l’esito di questi voti prima di decidere il da farsi. E’ quanto viene spiegato da fonti qualificate di governo.
15:34
Fonti di governo: “Escluso Draghi bis, senza fiducia crisi nelle mani di Mattarella”
15:34
“Interlocuzioni Mattarella-leader partiti”
15:33
Fonti di governo: “Nessun contatto Draghi-Mattarella”
Non ci sono stati in queste ore dei contatti fra il premier Mario Draghi e il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. È quanto filtra da ambienti di governo.
15:31
Alla ripresa della seduta in Senato dovrà parlare un altro iscritto prima della replica di Draghi
Seduta sospesa per un’ora e mezza, fino alle 16.45, nell’Aula del Senato dove sono ancora in corso gli interventi sulle comunicazioni del presidente del Consiglio. Per l’esattezza, deve intervenire un altro senatore. La presidente Elisabetta Alberti Casellati ha accettato la richiesta di stop da parte della maggioranza in considerazione del fatto che erano state previste 5 ore e mezza di dibattito e se ne sono fatte solo quattro. Appena si è fermata l’Aula Draghi ha parlato con un gruppo di ministri.
Caro navigatore, cara navigatrice,
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.