Il mondo FQ

Festival Internazionale dell’Antimafia, gli organizzatori ritirano l’invito al sindaco di Milano Giuseppe Sala

Per i saluti istituzionali prima era stata delegata la vicesindaca che, a sua volta, ha poi comunicato che sarebbe intervenuto un consigliere comunale. Gli organizzatori: "Non crediamo sia corretto accettare questa proposta"
Commenti

Avevano invitato il sindaco Giuseppe Sala a intervenire all’inaugurazione della terza edizione de “L’impegno di TUTTI – Festival internazionale dell’Antimafia. Ma adesso WikiMafia, l’associazione che organizza l’evento, ha revocato quello stesso invito per i saluti istituzionali di apertura. Non ci sarà pertanto nessun rappresentante del Comune di Milano al Festival che si terrà venerdì 23 a sabato 24 maggio all’Anteo Palazzo del Cinema.

I motivi sono spiegati dal presidente WikiMafia e direttore artistico del Festival, Pierpaolo Farina, in una lettera inviata proprio a Sala. Dopo averlo invitato ufficialmente a intervenire all’inaugurazione, il 12 febbraio scorso, all’associazione era stato comunicato – dopo diverso tempo – che il sindaco non sarebbe potute essere presente per impegni ma sarebbe intervenuta la vice Anna Scavuzzo. Così gli organizzatori hanno “indicato in tutta la comunicazione istituzionale della manifestazione” il nome della vicesindaca, ma il 15 maggio – a pochi giorni dell’inizio del Festival – viene comunicato che “per sopraggiunti impegni istituzionali inderogabili anche lei non sarebbe intervenuta“. Così Scavuzzo delegava, a sua volta, per i saluti istituzionali un consigliere comunale, “presidente di una Commissione che non ha alcuna attinenza col tema del nostro Festival”, si legge nella lettera.

Ennesima delega che non è stata molto gradita dagli organizzatori. Così, dopo un confronto con l’intero Ufficio di Presidenza dell’associazione, hanno deciso di revocare l’invito per i saluti istituzionali. “Non crediamo sia corretto accettare questa proposta rispetto agli altri ospiti istituzionali presenti all’inaugurazione che, pur di rango superiore a quello di un Presidente di Commissione comunale, interverranno alla cerimonia di inaugurazione senza prendere la parola”, scrive Farina nella lettera.

Nel testo viene anche sottolineato a Sala che l’invito era a lui rivolto “come massimo rappresentante del Comune di Milano, per il rispetto e l’apprezzamento che nutriamo nei confronti del lavoro che il Comune di Milano svolge su questi temi da anni”. Farina ricorda anche che negli ultimi due anni era stata invitata la presidente del Consiglio comunale, Elena Buscemi, “che ha sempre partecipato con entusiasmo, anche l’anno scorso, quando – dopo aver confermato la sua presenza – aveva fatto un passo indietro per permettere a Lei, in qualità di Sindaco, di partecipare, pur poi intervenendo nuovamente per un sopraggiunto impegno da parte Sua durante il G7″. Così, conclude il presidente di WikiMafia, “per evitare incresciosi episodi di questo tipo, per i prossimi eventi inviteremo direttamente la presidente Buscemi”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione