Il mondo FQ

Ambiente

Ultimo aggiornamento: 9:57 del 18 Maggio

Salmoni mangiati vivi, malati e con la coda tagliata: l’inchiesta di Report negli allevamenti scozzesi. L’anteprima

Giulia Innocenzi è andata in Scozia per proseguire l'inchiesta partita dalla scoperta del commercio di salmoni di Michela Brambilla
Commenti

Le telecamere di Report arrivano in Scozia, per filmare gli allevamenti di salmoni. Le immagini catturate nell’inchiesta che andrà in onda su Raitre domenica 18 maggio dalle 20.30, dal titolo “Salmoni Io veg”, sono raccapriccianti. Salmoni mangiati vivi dai pidocchi, alcuni con la coda tagliata e altri con gli occhi scoppiati. I numeri sono allarmanti: un salmone su quattro muore in allevamento prima di arrivare al macello, a causa dell’aumento della temperatura delle acque per il cambiamento climatico, malattie e infestazione di pidocchi. Il parlamento scozzese sta dibattendo su come affrontare quello che è diventato un vero e proprio allarme nazionale. Giulia Innocenzi è andata in Scozia per proseguire l’inchiesta partita dalla scoperta del commercio di salmoni di Michela Brambilla. La deputata animalista, infatti, sarebbe dietro la Food From the World, azienda di salmoni localizzata nel capannone di Brivio, in provincia di Lecco, dove risiede anche la Io-veg, azienda di prodotti vegani della Brambilla. Dopo la prima inchiesta di Report, l’Ats Brianza ha sanzionato la Food From the world, perché priva della tracciabilità del prodotto. Sulle confezioni di salmone, infatti, non era presente il bollino della sede dell’imballaggio. Ora sulle confezioni c’è il codice che corrisponde a Io-veg, l’azienda vegana di Michela Brambilla, che ha un contratto di collaborazione con l’azienda di salmoni Food From the world. Salmoni Io-veg?

Video Rai

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione