Il mondo FQ

Sondaggi Campania: Fico preferito a Manfredi nel centrosinistra. A destra Piantedosi va meglio di Cirielli

I dati di YouTrend per il Corriere del Mezzogiorno danno il "Campo largo" in vantaggio sui partiti di governo. Il Pd sarebbe il primo partito e il M5s il secondo
Commenti

In Campania il “Campo Largo” sembra avere più vita di quanto ne ha a livello nazionale. Secondo un sondaggio pubblicato dal Corriere del Mezzogiorno realizzato da YouTrend per l’associazione Sipes, l’ipotesi di una sfida tra un candidato del centrodestra e uno del cosiddetto “Campo Largo” – formato da Partito Democratico, Alleanza Verdi e Sinistra e Movimento 5 Stelle – vedrebbe quest’ultimo in netto vantaggio.

Alla domanda su chi voterebbero in uno scontro diretto, il 56,6% degli intervistati ha dichiarato che sceglierebbe un candidato del Campo Largo, mentre il 35,6% si orienterebbe sul centrodestra. Il restante 7,8% preferirebbe un altro candidato, mentre gli indecisi e gli astenuti si attestano rispettivamente al 21% e al 37,7%. La situazione cambia nel caso in cui Vincenzo De Luca presenti un candidato sostenuto da lui, ma non dal csx+M5s: in questo scenario, il Campo Largo otterrebbe il 43,2%, il centrodestra il 30,9% e il candidato sostenuto da De Luca il 21%.

Sul fronte dei possibili candidati per il Campo Largo, le opinioni sono frammentate in entrambi gli schieramenti. Il 23% ritiene che Roberto Fico sia il più adatto a guidare la coalizione, seguito dal sindaco di Napoli Gaetano Manfredi con il 15%. Sandro Ruotolo e Sergio Costa si fermano al 10%, mentre Mario Casillo raccoglie solo il 2%. Tuttavia, il 22% degli intervistati non ha espresso una preferenza chiara. Per il centrodestra, invece, Matteo Piantedosi è il nome più quotato con il 25% delle preferenze, seguito da Edmondo Cirielli con il 15%, Fulvio Martusciello con l’11% e Gianpiero Zinzi con il 5%. Anche qui, però, il 29% degli intervistati ha dichiarato di non avere ancora una preferenza definita.

La scelta del candidato più adatto a guidare la coalizione del Campo Largo varia in base all’elettorato di riferimento. Tra gli elettori del Partito Democratico, il nome più indicato è Manfredi con il 24%, seguito da Fico al 14%, Ruotolo al 12% e Costa al 10%. Tra gli elettori del Movimento 5 Stelle, invece, il favorito è Fico con il 28%, seguito da Costa al 17%, Manfredi si ferma al 10% e Ruotolo al 7%. Gli elettori di Alleanza Verdi e Sinistra sono spaccati diverse: Manfredi è avanti con il 16%, seguito da Ruotolo e Fico entrambi al 12% e Costa al 11%. Infine, tra gli elettori di Azione, Italia Viva e +Europa, il nome più quotato è Manfredi con il 26%, seguito da Fico con il 19%, Ruotolo con il 10% e Costa con il 9%.

Un altro domanda ha poi analizzato le intenzioni di voto per le elezioni politiche. Il Partito Democratico risulta il primo partito con il 22,4%, seguito dal Movimento 5 Stelle con il 21,8% e da Fratelli d’Italia con il 20,9%. Più distaccati Forza Italia al 10,9% e la Lega al 6,5%. Le altre forze, Alleanza Verdi e Sinistra raccoglie il 4,4%, Azione il 3,5%, Italia Viva il 2,9% e +Europa il 2,1%. L’area dell’astensionismo e degli indecisi rimane alta, arrivando al 50,3%.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione