È l’imputato del Maxiprocesso che negli anni ’80 guadagnò notorietà perché si presentò all’aula bunker del carcere Ucciardone di Palermo con le labbra cucite con una spillatrice. Più di trent’anni dopo torna agli arresti Salvatore Ercolano detto “Turi”, 70 anni, esponente di spicco del clan catanese Santapaola-Ercolano. I carabinieri del Comando provinciale di Torino lo hanno posto ai domicialiari. E’ accusato di porto e detenzione illegale di armi: girava armato di pistola. Già condannato per mafia nel maxiprocesso istruito da Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, Ercolano era libero dopo alcuni decenni trascorsi in carcere.
Cugino del boss Nitto Santapaola, Ercolano è considerato anch’egli un ‘capo’. Divenne celebre a metà degli anni Ottanta, per la protesta che mise in scena in aula durante il maxiprocesso, a cui si presentò con le labbra cucite con una spillatrice. Le indagini, condotte dai militari del Nucleo Investigativo tra marzo e maggio 2019, hanno consentito di accertare che in più occasioni Ercolano ha girato sul territorio nazionale armato di pistola. L’ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal Gip di Torino su richiesta della locale Procura della Repubblica – Dda, è stata eseguita ieri mattina dai carabinieri.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez