Daniela Martani ha bloccato per alcuni minuti un traghetto in partenza da Palau e diretto all’Isola della Maddalena, in Sardegna. L’ex hostess Alitalia ed ex concorrente del Grande Fratello si è rifiutata di indossare la mascherina mentre era a bordo della sua auto per poter consegnare il biglietto e poi salire nel traghetto. “Non è obbligatoria”, ha sostenuto la showgirl, anche se come le fanno notare nel video, dovendo consegnare il biglietto doveva necessariamente parlare faccia a faccia con un operatore. “È una follia, mi faccia vedere il regolamento“, ha insistito parlando con il personale di bordo. Intanto alcuni passeggeri l’hanno invitata ad indossare il dispositivo e a far partire il traghetto visto che “dovevano andare al lavoro”. “Loro hanno chiamato i carabinieri e mi hanno minacciata di denunciarmi per interruzione di pubblico servizio io chiaramente sporgerò denuncia per aver violato il mio diritto previsto dalla costituzione italiana alla libera circolazione”, ha scritto poi la Martani su Instagram.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez