“Da parecchi anni ho lavorato spesso da solo, i membri della mia band in fase di studio diventavano i produttori. Si era perso un po’ quel filo logico della band, per questo è stata presa alla fine questa scelta. Ho avuto dei fantastici compagni di viaggio a cui voglio anche molto bene, confesso che li sento. Per quanto la gente possa pensare che sia successo chissà che cosa, è vero, ma continuo a sentirli, continuiamo a scriverci”. Così, Tommaso Paradiso, ex dei The Giornalisti che ha avviato una carriera da solista, si racconta nello speciale “Tommaso Paradiso – Ricomincio da me”, in onda venerdì 31 gennaio alle 21 su Sky TG24. Conversando con il vicedirettore della testata all-news, Omar Schillaci, Tommaso Paradiso, che ha da poco pubblicato il nuovo singolo inedito “I nostri anni”, dà vita a un’intervista “per pianoforte e voce”, alternando ricordi, carriera, passioni come quella per il cinema, nuovi progetti. Le parole si mescolano alle note delle sue canzoni, eseguite dal vivo in set acustico.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez