Dal 24 al 26 Gennaio 2020 la città di Bologna apre al pubblico la 44° edizione di Arte Fiera, per il secondo anno firmata dal curatore Simone Menegoi. Per tutto il weekend, all’interno dei padiglioni 15 e 18 dell’ormai storico quartiere fieristico, 155 gallerie selezionate provenienti da tutto il mondo proporranno le opere di 355 artisti. Ad arricchire la kermesse tre sezioni curatoriali che si concentrano rispettivamente sulla fotografia, sulla pittura del XXI secolo e sulle ricerche artistiche del 900, quest’ultima a cura di Laura Cherubini.
L’opera “Welcome” concepita dall’artista Eva Marisaldi accoglierà i visitatori con un’istallazione poetica e diffusa, spaziando dall’intera zona d’ingresso fino a dei punti nevralgici del centro città come il Teatro Comunale, interessato per l’occasione da un complesso progetto sonoro. Per l’edizione 2020 inoltre si conferma l’appuntamento “Courtesy Emilia-Romagna”, a cura di Eva Brioschi, mostra che racchiude alcuni capolavori provenienti dalle collezioni pubbliche e private del territorio e “Oplà. Performing Activities”, a cura Silvia Fanti, con azioni performative di artisti come Jimmie Durham e Luca Vitone. A confermare l’impegno della fiera nei confronti dell’arte emergente anche quest’anno una ricca selezione di cinque premi, tutti coordinati da una rosa di professionisti tra curatori, collezionisti e altri addetti ai lavori.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez