Il mondo FQ

Lavoro

Ultimo aggiornamento: 16:00 del 4 Ottobre 2019

Whirlpool, i lavoratori portano il finto funerale della lavatrice davanti al Mise. Landini: “No a chiusure e licenziamenti”

Commenti

Uno sciopero di otto ore con una manifestazione nazionale a Roma, col corteo che ha portato al Mise una lavatrice, inscenando un finto funerale. I lavoratori Whirlpool hanno protestato contro la decisione dell’azienda di avviare la procedura di cessione dello stabilimento di Napoli, dove lavorano 410 persone. Una scelta che i sindacati hanno definito “in aperta violazione dell’accordo siglato a ottobre 2018”. Quello di oggi è il secondo sciopero di otto ore nell’arco di due settimane (i lavoratori hanno già incrociato le braccia il 25 settembre in tutti gli stabilimenti Whirlpool in Italia). Coi lavoratori anche i segretari generali di Fiom, Fim e Uilm, Francesca Re David, Marco Bentivogli e Rocco Palombella, e il numero uno della Cgil, Maurizio Landini: “Non siamo disponibili a gestire chiusure di stabilimenti e licenziamenti. È necessario che le decisioni prese dall’azienda siano sospese e venga riaperta una trattativa vera. C’è un accordo e va rispettato”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione