Dal 2008, subito dopo il telegiornale, a tenere compagnia al pubblico di La7 è Lilli Gruber. Una presenza fissa e autorevole nel palinsesto della settima rete che ieri sera i telespettatori non hanno trovato in onda. “Buonasera, benvenuti a Otto e mezzo. Non ho sbagliato sedia, siamo d’accordo con Lilli Gruber, che è all’estero per un impegno e che ritroverete sabato sera”, ha detto Giovanni Floris nei panni del sostituto temporaneo.
La Gruber è tra i 130 partecipanti, gli altri due intaliani sono Matteo Renzi e Stefano Feltri. Non è la prima volta che Giovanni Floris conduce una puntata di Otto e mezzo, era già successo a settembre 2014 poche settimane dopo il suo arrivo a La7. In quel caso l’assenza era dovuta a problemi di salute e la sostituzione per pochi giorni fu annunciata con una nota stampa: “A causa del protrarsi dell’assenza di Lilli Gruber, da questa sera lunedì 22 settembre, la conduzione di Otto e Mezzo sarà temporaneamente affidata a Giovanni Floris. Pertanto la programmazione della striscia DiciannovEquaranta, è stata momentaneamente sospesa per consentire a Giovanni Floris di condurre Otto e Mezzo. La decisione è stata presa dall’editore Urbano Cairo con il pieno accordo di Lilli Gruber, che tornerà quanto prima alla guida del suo programma“. Questa sera il pubblico di Otto e mezzo ritroverà in onda ancora Floris, da domani la padrona di casa tornerà al suo posto.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez