Tra i tanti consigli più o meno verificati a livello medico-scientifico che inondano il web riguardo alla gradualità con cui affrontare il passaggio all’ora legale, ce ne sono diversi che invitano ad anticipare giorno per giorno nella settimana precedente al cambio il coricarsi di dieci minuti (in modo da guadagnare in pochi giorni quell’ora che andrà persa in automatico), ma soprattutto ce n’è uno che andrebbe esteso ai mesi di ora legale ed utilizzato comunque anche durante l’ora solare: nel buio naturale della notte utilizzare il meno possibile le luci intense di tablet, smartphone e pc.

Articolo Precedente

Nonna dà alla luce la sua nipotina come madre surrogata: “Volevo vedere mio figlio e il suo compagno con in braccio la loro bambina”

next
Articolo Successivo

Fedez: “Ecco la verità sul perché ho rotto con Fabio Rovazzi”

next