Il mondo FQ

Trattati di Roma, il corteo di Eurostop e il rischio per la fontana simbolo di Testaccio

Commenti

La Fontana delle Anfore dell’architetto Pietro Lombardi, risalente al 1927, è il simbolo di Testaccio, storico rione del centro di Roma. E’ stata recentemente restaurata, durante l’amministrazione Marino riportata da piazza dell’Emporio, dove era diventata uno spartitraffico annerito, a piazza Testaccio.

Bene, dal sito della Questura di Roma si apprende che questo sarà il percorso del corteo di “Eurostop” previsto per sabato 25 marzo: “È stato definito in un clima di piena collaborazione, durante un incontro tenutosi in Questura con i promotori di Eurostop, il percorso del corteo che da piazza Porta San Paolo, lungo via Marmorata e via Luca della Robbia attraverserà il quartiere Testaccio, lungotevere Aventino ed arriverà a Bocca della Verità. Questo corteo partirà nel pomeriggio, dopo che la piazza sarà stata liberata dai partecipanti del corteo del Movimento federalista europeo, il cui concentramento è previsto alle 11 del mattino”.

C’è scritto che il percorso è stato definito “in un clima di piena collaborazione”. Rassicurante la foto di agenti con scudi, manganelli, caschi e maschere anti-gas.

L’idea di far passare le ottomila persone previste (anche fossero molte meno) dall’imbuto di via Luca della Robbia è un’assurdità a prescindere dal fatto che ci saranno manifestanti violenti o meno. Auguriamoci che tutti i manifestanti abbiano a cuore la tutela della Fontana delle Anfore e che il rione Testaccio, come tutto il resto della città, sia rispettato e adeguatamente protetto da chi ha deciso il percorso (in piena collaborazione).

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione