Il mondo FQ

Delfini clown, petizione Lav: “Mai più zoo d’acqua. Parlamento vari legge”

È l'appello lanciato dalla Lega antivivisezione italiana, attraverso una petizione che potrà essere sottoscritta in centinaia di piazze italiane, sabato 29 e domenica 30 marzo e il 5 e 6 aprile: "Intendiamo chiedere al governo e al Parlamento una nuova legge, che vieti l'importazione di delfini e di altri cetacei a fini di spettacolo"
Delfino
Commenti

“Mai più zoo d’acqua, mai più delfini-clown!”. È l’appello lanciato dalla Lega antivivisezione italiana, attraverso una petizione che potrà essere sottoscritta in centinaia di piazze italiane, sabato 29 e domenica 30 marzo e il 5 e 6 aprile. “Con questa petizione – chiarisce l’associazione – intendiamo chiedere al governo e al Parlamento una nuova legge, che vieti l‘importazione di delfini e di altri cetacei a fini di spettacolo”.

“Le nostre indagini – dice il vicepresidente della Lav, Roberto Bennati – confermano che in Italia i delfinari non hanno alcuna funzione educativa né scientifica o di conservazione della specie, facendo invece solo spettacolo: un inganno a cui dobbiamo porre fine”.  La Lav conta di poter “realizzare anche un altro progetto di straordinaria importanza: la costruzione del primo rifugio per i delfini in un’area di mare protetta, che possa accogliere i cetacei provenienti da strutture dismesse. Si tratta di un grande progetto finalizzato a reinserire questi mammiferi nel loro habitat naturale, per restituirgli la libertà purtroppo negata nei delfinari: per realizzarlo abbiamo bisogno anche del tuo sostegno”.

I volontari della Lav, che hanno già ottenuto “un primo importante risultato con la recente chiusura del Delfinario di Rimini“, chiedono inoltre ai cittadini “di non andare a visitare i delfinari, per non essere complici di questa inaccettabile prigionia, e di sostenere la campagna sottoscrivendo questa petizione. Presso i tavoli Lav – aggiungono dall’associazione – troverete anche le nostre tradizionali uova di Pasqua, in buonissimo cioccolato fondente del commercio equo e solidale: un dono generoso per amici e parenti e per gli animali che in questo modo ci aiuterete a salvare”. 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione