Un argomento del quale si parla poco ma che sta diventando forse uno dei principali rischi ambientali è la drastica riduzione degli stock ittici. A livello europeo stiamo consumando più pesce di quello che i nostri mari sono in grado di fornire, rendendoci dipendenti dal pesce proveniente da altre zone. Il RapportoFish Dependence: The increasing reliance of the EU on fish from elsewhere, pubblicato dalla coalizione Ocean2012, evidenzia che stiamo prelevando dalle nostre acque risorse molto più velocemente di quanto esse riescano a rinnovarsi perciò stiamo di fatto andando a cercare il pesce di qualcun altro.

Fino ad oggi, il Fish Dependence Day dell’Ue è arrivato ogni anno in anticipo, dimostrando un livello sempre crescente di dipendenza dai prodotti ittici importati. Nel 2012, il giorno esatto a partire dal quale l’Italia diventa dipendente dal pesce d’importazione è il 21 aprile, l’anno precedente era il 30 aprile. L’Italia è dipendente dal pesce extra-europeo per oltre il 70% del suo consumo di pesce. Ma anche negli altri paesi la situazione è simile: per la Spagna è il 25 maggio, il 21 maggio per la Francia; il 20 aprile per la Germania.

In generale, se l’Unione Europea consumasse solo pesce proveniente dalle proprie acque, in base agli attuali livelli di consumo, le risorse finirebbero il 6 luglio, rendendola totalmente dipendente dal pesce importato da acque extra europee a partire dal giorno seguente. L’Unione Europea pur avendo una delle più grandi e ricche superfici di pesca del mondo non è riuscita a gestire in modo responsabile questa grande ricchezza. Tanto che in questo modo stiamo esportando il nostro sistema di pesca eccessiva e il sovrasfruttamento delle risorse ittiche in altre parti del mondo.

La pesca eccessiva rappresenta inoltre un danno per l’economia. Stiamo perdendo ogni anno milioni di euro e migliaia di posti di lavoro continuando a permettere che la pesca eccessiva persista. La crescita dell’acquacoltura non è riuscita a compensare la nostra crescente dipendenza dal pesce proveniente da altri mari, e il Rapporto evidenzia che, se si vuole consumare pesce in modo sostenibile, è necessario che venga fatta pressione sui decisori politici che hanno la responsabilità di attivare politiche responsabili atte a garantire un futuro alla pesca e ai pesci. Fermando la pesca eccessiva, facendo attuare pratiche di pesca non distruttive e garantendo un giusto ed equo utilizzo degli stock ittici.

Ancora una volta noi consum-attori possiamo fornire un contributo essenziale. Innanzitutto esiste un stagionalità anche nei prodotti della pesca, ovvero periodi nei quali il prodotto è naturalmente più disponibile, più buono e meno costoso (per chi volesse approfondire). Inoltre, esistono prodotti che provengono da sistemi di pesca sostenibili come Friend of the Sea o Msc (Marine Stewardship Council), da tempo facilmente reperibili sugli scaffali dei supermercati. Del resto, con la nostra scelta quotidiana possiamo indirizzare anche il mercato.

Articolo Precedente

La Regione Piemonte, le pezze al sedere e la neve artificiale

next
Articolo Successivo

Il Tav porta lavoro. Come i piselli surgelati e Finmeccanica

next