Il mondo FQ

Fondi Lazio, concessi i domiciliari a Franco Fiorito. Lui: “Mai rubato una lira”

Il gip concede gli arresti domiciliari all'ex capogruppo del Pdl, rinchiuso a Regina Coeli dal 2 ottobre scorso con l'accusa di peculato. L'avvocato difensore Taormina: "Attendiamo serenamente il giudizio perché questa vicenda sia trattata come qualsiasi altro processo". Lui: "Non ho mai rubato una lira in vita mia"
Commenti

Arresti domiciliari per Franco Fiorito. Il gip Stefano Aprile ho concesso una misura detentiva più morbida all’ex capogruppo del Pdl alla Regione Lazio, accusato di peculato per l’ammanco di oltre un milione e 300mila euro, perché ha ritenuto che non sussiste pericolo di inquinamento delle prove né di reiterazione del reato.

Fiorito era rinchiuso nel carcere romano di Regina Coeli dal 2 ottobre scorso. Il giudice, nel concedere i domiciliari, ha accolto una richiesta della difesa. L’ex capogruppo del Pdl, per l’appropriazione dei fondi destinati al suo gruppo consiliare, e’ in attesa di processo, già fissato per il 19 marzo prossimo assieme ai due ex segretari del Pdl alla Pisana, Bruno Galassi e Pierluigi Boschi.

“Attendiamo serenamente il giudizio perché questa vicenda sia trattata come qualsiasi altro processo”, ha commentato l’avvocato Carlo Taormina, difensore dell’ex sindaco di Anagni. “E’ solo il primo passo verso la normalizzazione del processo nel quale la figura di Fiorito come capro espiatorio è stata colta da tutti. Il nostro obiettivo – ha aggiunto Taormina – adesso è di procedere a tutti gli accertamenti per far emergere la verità”.

Arrivato in serata nella sua casa di Anagni, a pochi passi dal comune, Fiorito ha dichiarato: “Non ho mai rubato una lira in vita mia”. All’arrivo dell’ex sindaco della città dei Papi, una quindicina di persone si sono raccolte davanti alla sua abitazione e qualcuno dei presenti ha anche salutato “Batman” con un “Bentornato Franco”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione