Le amministrative di Milano se le giocano Valerio Scanu contro Roberto Vecchioni. Il primo sarà in concerto a sostegno del sindaco uscente e candidato Pdl alla rielezione, Letizia Moratti. Il secondo chiuderà la campagna elettorale del candidato di centrosinistra, Giuliano Pisapia. Il Movimento 5 stelle aveva già chiamato J Ax a un rap con Beppe Grillo il 4 maggio. I candidati intanto se le suonano, in senso meno letterale, in attesa del confronto di domani. Il primo cittadino del capoluogo lombardo ha dichiarato che non avrà problemi a definire lo sfidante il candidato dell’estrema sinistra, perché “lo è” e non dovrebbe vergognarsene. Pisapia risponde dandole della “poveretta”. “L’estremismo di oggi è quello del linguaggio violento e menzognero che viene usato quotidianamente da Letizia Moratti – ha aggiunto -, una donna istruita ad arte per parlare con parole non sue”. Scontri a distanza, dopo l’unico incontro finora avuto tra i due, il 18 aprile davanti a una platea di scout. Il primo cittadino del Pdl ha poi fissato per venerdì un altro faccia a faccia, con il candidato più giovane, Mattia Calise, del Movimento 5 stelle. “Letizia Moratti dimostra di non avere coraggio – ha commentato Manfredi Palmeri, candidato per il Nuovo Polo, escluso dagli incontri – perché non vuole affrontarmi in quanto sa che, come già accaduto, i miei argomenti sono più forti dei suoi”.
Insieme ai cantanti, al fianco dei candidati sono scesi anche gli esponenti della politica nazionale. Dopo Silvio Berlusconi domenica, oggi è stata la volta di Anna Finocchiaro e Walter Veltroni, intervenuti in due appuntamenti in cui si è discusso – e criticato – il lavoro del sindaco Moratti come sindaco e la campagna del premier, basata sulla giustizia che “offusca Milano”. Sempre oggi il leader della Lega Nord, Umberto Bossi, è sceso in campo per il sindaco a piazza Castello. Per Pisapia si era già presentato il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, mentre ancora per la Moratti si erano schierati addirittura i ministri, tra cui Mariastella Gelmini e Ignazio La Russa. Chiusura con Italo Bocchino e Ferdinando Casini invece per il Terzo Polo.
Poi le feste. La più attesa, stasera, davanti alla Stazione centrale: il concerto ‘Milano libera tutti’ dove suonano – gratis – a sostegno di Pisapia Afterhours, Samuel e Max dei Subsonica, Casinò Royale, Marta sui tubi, Ministri e Dente. Tra gli altri interventi anche Roy Paci e don Andrea Gallo. Prima del concerto di chiusura con Roberto Vecchioni. Festa in strada sui Navigli invece per il Movimento 5 stelle, che promette anche una sorpresa. Atmosfera più soft per il Pdl, che ha organizzato per la chiusura un evento musicale con esibizione di Ron, Valerio Scanu e Paolo Meneguzzi.
Poi, microfoni spenti per tutti fino a lunedì.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez