Sostienici
  • ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    • Mattanza Podcast
    • Politica
    • Giustizia & Impunità
    • Media & Regime
    • Economia & Lobby
    • Osservatorio Recovery
    • Zona Euro
    • Lavoro & Precari
    • Cronaca
    • Memoriale Coronavirus
    • Cronaca Nera
  •  
    • Mafie
    • Mondo
    • Ambiente & Veleni
    • Sport & Miliardi
    • Scuola
    • Diritti
    • Referendum Eutanasia Legale
    • Cervelli in fuga
    • Società
    • Tecnologia
    • Scienza
    • Motori
  •  
    • Meteo
    • Immobiliare
  • FQ Magazine
  • Video
  • Blog
  • Fatto da Voi
  • Fondazione FQ
  • FQ Extra
  • FQ Millennium
  • TVLoft
  • PaperFirst
  • Codici Sconto
  • Sostenitori
  • Home
  • Blog
  • Fatto TV
  • Foto
  • eBook
  • Shop
  • Abbonati ora
  • Pagina abbonati
  • Gerenza e contatti
ABBONATI
Logo
  • Fondazione FQ
  • Shop
  • Abbonati

Search IFQ Close IFQ
Burger IFQ
Search IFQ

I video di Scienza →

Il Sole come non lo abbiamo mai visto: le immagini ravvicinate catturate dalla Solar Orbiter

Scienza

Il Sole come non lo abbiamo mai visto: le immagini ravvicinate catturate dalla Solar Orbiter
Fotografato buco nero nella Via Lattea, è la prova che esiste: la ricostruzione – Video

Scienza

Fotografato buco nero nella Via Lattea, è la prova che esiste: la ricostruzione – Video
Samantha Cristoforetti arriva a bordo della Stazione Spaziale Internazionale: ecco l’accoglienza dell’equipaggio – Video

Scienza

Samantha Cristoforetti arriva a bordo della Stazione Spaziale Internazionale: ecco l’accoglienza dell’equipaggio – Video
Spazio, il razzo SpaceX decolla con l’equipaggio della Nasa diretto alla Iss: c’è anche Samantha Cristoforetti – Video

Scienza

Spazio, il razzo SpaceX decolla con l’equipaggio della Nasa diretto alla Iss: c’è anche Samantha Cristoforetti – Video

Blog →

Marinella Zetti

Marinella Zetti

Giornalista, esperta di editoria digitale

Aids, cos'è accaduto in Italia? Un libro per evitare che la memoria storica si perda
Massimo Ferri

Massimo Ferri

Professore, Università di Bologna

Ipotesi di Riemann, una sfida al pensiero che ancora resta in piedi
Massimo Ferri

Massimo Ferri

Professore, Università di Bologna

I Big Data possono avere conseguenze miracolose, ma io temo tre enormi pericoli
Sara Gandini

Sara Gandini

Epidemiologa e docente

#SmartProVax: stanchi dello scontro, vogliamo ragionamenti costruttivi
Mariano Turigliatto

Mariano Turigliatto

Docente, ecologista e coltivatore di speranza

Giornata mondiale del diabete, la malattia sociale per eccellenza
Ordine Psicologi Lazio

Ordine Psicologi Lazio

Ordine professionale

Covid: madri e neonati non vanno tenuti separati, anche quando la madre è ammalata
Sara Gandini

Sara Gandini

Epidemiologa e docente

L’Oms consiglia ai giovani attività fisica costante. Ma che impatto ha avuto il Covid?
Massimo Ferri

Massimo Ferri

Professore, Università di Bologna

I ‘Big Data’ vogliono cambiare la scienza? / 1
Benedetto Longo

Benedetto Longo

Professore di Chirurgia Plastica

Grazie a Umberto Veronesi milioni di donne possono evitare radicali mutilazioni al seno
Patrizia Gentilini

Patrizia Gentilini

Medico oncologo ed ematologo

Covid, una conferenza su strategie di contrasto e scienza al servizio della comunità
Copertina di Epatite di origine sconosciuta nei bambini, l’Oms: “Almeno 169 casi in 11 paesi europei, 17 pazienti trapiantati e uno morto”
Scienza

Epatite di origine sconosciuta nei bambini, l’Oms: “Almeno 169 casi in 11 paesi europei, 17 pazienti trapiantati e uno morto”

Di F. Q.
Copertina di Cancro al cervello, “così una nanocapsula bioingegnerizzata potrà trasportare la terapia genica”
Scienza

Cancro al cervello, “così una nanocapsula bioingegnerizzata potrà trasportare la terapia genica”

Di 30science per Il Fatto
Copertina di Riacceso al Cern il più grande acceleratore del mondo di particelle
Scienza

Riacceso al Cern il più grande acceleratore del mondo di particelle

Di F. Q.
Copertina di Covid, immunodepresso positivo per 505 giorni. Lo studio: “Possibile che le varianti si formino nei pazienti infetti per lunghi periodi”
Scienza

Covid, immunodepresso positivo per 505 giorni. Lo studio: “Possibile che le varianti si formino nei pazienti infetti per lunghi periodi”

Di F. Q.
Copertina di Epatite acuta di origine sconosciuta nei bambini, partita indagine in tutti i centri italiani
Scienza

Epatite acuta di origine sconosciuta nei bambini, partita indagine in tutti i centri italiani

Di F. Q.
Copertina di Covid, prima Delta poi Omicron a distanza di 20 giorni: il caso di una giovane donna
Scienza

Covid, prima Delta poi Omicron a distanza di 20 giorni: il caso di una giovane donna

Di F. Q.
Copertina di Omicron, Moderna annuncia: “Nostro candidato vaccino efficace a 6 mesi dalla somministrazione”
Scienza

Omicron, Moderna annuncia: “Nostro candidato vaccino efficace a 6 mesi dalla somministrazione”

Di F. Q.
Copertina di Omicron, sequenziato un nuovo ricombinante del virus in Veneto
Scienza

Omicron, sequenziato un nuovo ricombinante del virus in Veneto

Di F. Q.
Copertina di Così le cellule tumorali fanno “addormentare” le cellule killer del cancro. Lo studio su Science
Scienza

Così le cellule tumorali fanno “addormentare” le cellule killer del cancro. Lo studio su Science

Di 30science per Il Fatto
Copertina di “Cani e gatti possono trasmettere infezioni pericolose con batteri resistenti agli antibiotici”. Lo studio e le raccomandazioni
Scienza

“Cani e gatti possono trasmettere infezioni pericolose con batteri resistenti agli antibiotici”. Lo studio e le raccomandazioni

Di 30science per Il Fatto

I video di Scienza →

SpaceX, la diretta del lancio della navicella verso la Stazione spaziale internazionale: a bordo Samantha Cristoforetti

Scienza

SpaceX, la diretta del lancio della navicella verso la Stazione spaziale internazionale: a bordo Samantha Cristoforetti
Eclissi solare su Marte: le immagini catturate da una telecamera Nasa

Scienza

Eclissi solare su Marte: le immagini catturate da una telecamera Nasa
Spazio, è atterrata la navetta Soyuz: tornano sulla terra due astronauti russi e un americano. Le immagini dell’arrivo in Kazakistan

Scienza

Spazio, è atterrata la navetta Soyuz: tornano sulla terra due astronauti russi e un americano. Le immagini dell’arrivo in Kazakistan
Cosmonauti russi salgono a bordo della Stazione internazionale con la tuta gialla e blu: abbracci. Mosca: “Non sono colori pro-Ucraina”

Scienza

Cosmonauti russi salgono a bordo della Stazione internazionale con la tuta gialla e blu: abbracci. Mosca: “Non sono colori pro-Ucraina”
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
ilFattoQuotidiano.it white
  • Privacy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Fai pubblicità con FQ
  • Redazione
  • Fondazione FQ
  • Abbonati
  • Cambia impostazioni privacy

© 2009 - 2022 SEIF S.p.A. - C.F. e P.IVA 10460121006