Sostienici
  • ILFATTOQUOTIDIANO.IT
  • Sezioni
    • Mattanza Podcast
    • Politica
    • Palazzi & Potere
    • Giustizia & Impunità
    • Media & Regime
    • Economia & Lobby
    • Osservatorio Recovery
    • Zona Euro
    • Lavoro & Precari
    • Cronaca
  •  
    • Memoriale Coronavirus
    • Cronaca Nera
    • Mafie
    • Mondo
    • Ambiente & Veleni
    • Sport & Miliardi
    • Scuola
    • Diritti
    • Cervelli in fuga
    • Società
    • Tecnologia
    • Scienza
  •  
    • Motori
  • FQ Magazine
  • FQ Salute
  • Video
  • Blog
  • Fatto da Voi
  • Fondazione FQ
  • FQ Extra
  • FQ Millennium
  • TVLoft
  • PaperFirst
  • Codici Sconto
  • Sostenitori
  • Meteo
  • Immobiliare
  • Home
  • Blog
  • Fatto TV
  • Foto
  • eBook
  • Shop
  • Abbonati ora
  • Pagina abbonati
  • Gerenza e contatti
ABBONATI
Logo
  • Fondazione FQ
  • Scuola del Fatto
  • Abbonati

Search IFQ
Burger IFQ
Search IFQ

I video di Scienza →

SpaceX, mancano 40 secondi al lancio ma l’operazione viene annullata: problemi tecnici per Starship – Video

Scienza

SpaceX, mancano 40 secondi al lancio ma l’operazione viene annullata: problemi tecnici per Starship – Video
Spazio, la sonda Juice inizia l’avventura verso i satelliti di Giove: percorrerà 6,6 miliardi di chilometri. Il video del lancio

Scienza

Spazio, la sonda Juice inizia l’avventura verso i satelliti di Giove: percorrerà 6,6 miliardi di chilometri. Il video del lancio
ChatGpt ora ha un corpo, il robot Nao conversa con gli umani grazie al programma di intelligenza artificiale: ecco lo scambio di battute

Scienza

ChatGpt ora ha un corpo, il robot Nao conversa con gli umani grazie al programma di intelligenza artificiale: ecco lo scambio di battute
Gli Usa lanciano il primo razzo al mondo stampato in 3D ma Terran 1 fallisce la missione e non raggiunge l’orbita – Video

Scienza

Gli Usa lanciano il primo razzo al mondo stampato in 3D ma Terran 1 fallisce la missione e non raggiunge l’orbita – Video

Blog →

Adele Fabrizi

Adele Fabrizi

Psicologa e psicoterapeuta

Micro pene e mascolinità tossica: il bodyshaming non riguarda solo le donne
Paolo Ricci

Paolo Ricci

Medico epidemiologo

Antibiotico-resistenza, la minaccia per la salute è concreta e alcuni Paesi stanno già intervenendo
Benedetto Longo

Benedetto Longo

Professore di Chirurgia Plastica

Ottobre si tinge di rosa: nella lotta al cancro al seno ogni momento è quello giusto
Marco Bella

Marco Bella

Già deputato, ricercatore in Chimica Organica

Il secondo Nobel a Sharpless, la click chemistry e la conferenza stampa più pazza del mondo
 Sostenitore

Sostenitore

I post scritti dai lettori

Il Nobel ai papà della fisica quantistica: un invito a non parlar mai male dei vecchi
Andrea Aparo von Flüe

Andrea Aparo von Flüe

Fisico, docente universitario a Roma

Sputnik-1, 65 anni dal ‘bip bip’ che diede inizio alla corsa allo spazio
Sante Roperto

Sante Roperto

Docente e divulgatore

La zanzara è l’animale più pericoloso al mondo (ma l’uomo ci ha messo del suo)
Sante Roperto

Sante Roperto

Docente e divulgatore

La West Nile non è del tutto una novità in Italia
Roberto De Vogli

Roberto De Vogli

Professore, Università di Padova

Covid, i Fans riducono le ospedalizzazioni? Una lettura attenta dice che non è così
Paolo Ricci

Paolo Ricci

Medico epidemiologo

Vaiolo delle scimmie, sulla prevenzione non abbiamo imparato nulla dal Covid
Copertina di La “strage” di bambini e adolescenti per fentanyl negli Usa. Lo studio: “Decessi 30 volte superiori a 10 anni fa”
Scienza

La “strage” di bambini e adolescenti per fentanyl negli Usa. Lo studio: “Decessi 30 volte superiori a 10 anni fa”

Di 30science per Il Fatto
Copertina di “Fino al 40% di possibilità di ritorno della pandemia entro il 2025”, il report degli scienziati Usa
Scienza

“Fino al 40% di possibilità di ritorno della pandemia entro il 2025”, il report degli scienziati Usa

Di F. Q.
Copertina di Killer di massa, il vero movente degli stragisti secondo uno studio della New York University
Scienza

Killer di massa, il vero movente degli stragisti secondo uno studio della New York University

Di 30science per Il Fatto
Copertina di Un trapianto di fegato ai limiti dell’impossibile alle Molinette di Torino: salvato un 13enne
Scienza

Un trapianto di fegato ai limiti dell’impossibile alle Molinette di Torino: salvato un 13enne

Di F. Q.
Copertina di Covid, anche la polmonite batterica secondaria tra le cause dei morti. Lo studio
Scienza

Covid, anche la polmonite batterica secondaria tra le cause dei morti. Lo studio

Di 30science per Il Fatto
Copertina di Bill Gates o Steve Jobs? Lo studio su quali sono i tratti della personalità vincenti nel lavoro
Scienza

Bill Gates o Steve Jobs? Lo studio su quali sono i tratti della personalità vincenti nel lavoro

Di 30science per Il Fatto
Copertina di Per la prima volta al mondo eseguito un intervento in utero su un feto su una vena nella cavità cranica
Scienza

Per la prima volta al mondo eseguito un intervento in utero su un feto su una vena nella cavità cranica

Di 30science per Il Fatto
Copertina di In punto di morte il cervello espande la sua attività? Lo studio sulle onde gamma e l’ipotesi che siano “barlumi di coscienza”
Scienza

In punto di morte il cervello espande la sua attività? Lo studio sulle onde gamma e l’ipotesi che siano “barlumi di coscienza”

Di 30science per Il Fatto
Copertina di La squadra dei futuri astronauti dell’Esa? Intanto corsi di sopravvivenza e lunghi allenamenti in piscina
Scienza

La squadra dei futuri astronauti dell’Esa? Intanto corsi di sopravvivenza e lunghi allenamenti in piscina

Di F. Q.
Copertina di Scoperta sui bradipi: la loro pelliccia potrebbe aiutare a combattere la resistenza agli antibiotici
Scienza

Scoperta sui bradipi: la loro pelliccia potrebbe aiutare a combattere la resistenza agli antibiotici

Di F. Q.

I video di Scienza →

Salute, dalla Svezia una nuova speranza per i pazienti ad alto rischio rigetto nei trapianti renali

Scienza

Salute, dalla Svezia una nuova speranza per i pazienti ad alto rischio rigetto nei trapianti renali
Meteorite illumina il cielo della Francia del Nord, scoperto 5 ore prima dell’impatto

Scienza

Meteorite illumina il cielo della Francia del Nord, scoperto 5 ore prima dell’impatto
Un orso su Marte: le immagini della sonda Nasa fanno il giro del web. Ecco di cosa si tratta

Scienza

Un orso su Marte: le immagini della sonda Nasa fanno il giro del web. Ecco di cosa si tratta
Antartide, nave rompighiaccio italiana raggiunge il punto più a Sud mai raggiunto: eccola in azione

Scienza

Antartide, nave rompighiaccio italiana raggiunge il punto più a Sud mai raggiunto: eccola in azione
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
ilFattoQuotidiano.it white
  • Privacy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Fai pubblicità con FQ
  • Redazione
  • Fondazione FQ
  • Abbonati
  • Cambia impostazioni privacy

© 2009 - 2023 SEIF S.p.A. - C.F. e P.IVA 10460121006

Caro navigatore, cara navigatrice,

non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
  • Accetta i consensi
  • Rifiuta e Sostienici
  • Già abbonato? Accedi

Cosa implicano le due scelte che ti proponiamo:

  1. Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 10 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
  2. Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.