Il mondo FQ

I maturandi del liceo Malpighi di Roma fanno una foto con il saluto fascista. La preside: “Voto in condotta abbassato”

È successo lo scorso 6 giugno, quando una trentina di ragazzi sono usciti nel cortile a petto nudo con striscioni con scritte in stile fascista. I genitori: "Gesto inaccettabile. Dove è la responsabilità della scuola?"
I maturandi del liceo Malpighi di Roma fanno una foto con il saluto fascista. La preside: “Voto in condotta abbassato”
Icona dei commenti Commenti

Petto nudo, striscioni appesi e saluto fascista. È quanto si vede nella foto di gruppo scattata lo scorso 6 giugno da una trentina di maturandi nel cortile del liceo Malpighi di Roma. Il gesto, a cui le poche ragazze presenti non hanno preso parte, ha suscitato profonda delusione e “ferma indignazione” in tutto il corpo docente.

Di qui i provvedimenti della preside Paola Virogoso che, dopo aver definito l’episodio “grave”, ha annunciato la decisione di “abbassare il voto di condotta, che ormai ha un grosso peso specifico”. Una misura presa nel rispetto dei valori della scuola, che “investe molto sull’educazione civica” e che rispecchia “la profonda amarezza”.

Alla dura reazione della dirigenza scolastica, si aggiunge la rabbia dei genitori. “Questo gesto, che richiama esplicitamente un’ideologia condannata dalla nostra Costituzione, è per noi inaccettabile – scrivono in un comunicato – Non possiamo tollerare oltre che la scuola, luogo di formazione, democrazia e legalità, venga trasformata in palcoscenico di propaganda e impunità. Ci chiediamo: dove sono finite le responsabilità educative di chi dirige l’istituto e dei docenti? Perché non vi è stata alcuna presa di posizione pubblica o disciplinare? Che messaggio si sta dando ai ragazzi e alle ragazze, cittadini di questa Repubblica?”, concludono.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione