Il mondo FQ

Il comune di San Giovanni Rotondo (Foggia) revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini

La mozione era stata proposta dal consigliere di opposizione, Roberto Cappucci, di Rifondazione Comunista. Soddisfatta anche l'Anpi
Il comune di San Giovanni Rotondo (Foggia) revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini
Icona dei commenti Commenti

Dopo più di un secolo, ieri, il comune di San Giovanni Rotondo, in provincia di Foggia, ha revocato la cittadinanza onoraria conferita a Benito Mussolini nel 1924, durante gli anni del regime fascista. La mozione era stata proposta in consiglio comunale dal consigliere di opposizione di Rifondazione Comunista, Roberto Cappucci.

“Ringrazio il nostro compagno consigliere comunale Roberto Cappucci e il circolo di Rifondazione Comunista di San Giovanni Rotondo per aver avanzato la proposta – commenta Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Prc – La difesa della memoria storica e dell’antifascismo come fondamento della democrazia costituzionale devono essere impegno costante per contrastare involuzioni reazionarie”.

Anche l’Anpi di San Giovanni Rotondo ha accolto con soddisfazione la decisione del consiglio comunale: “Nessuna comunità fondata sui principi della Costituzione nata dalla Resistenza può continuare ad onorare chi quei principi ha calpestato con ferocia. In un tempo in cui le distorsioni della storia rischiano di confondere le coscienze, riaffermare i valori sui quali si fonda la nostra democrazia è un dovere civile”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione