Trending News

“Pace fatta col Codacons, non sono qui per ripulire la mia immagine”: Chiara Ferragni tesa con i giornalisti – Video

Ferragni infastidita dalle domande del giornalista: "Se mi seguite mentre stiamo parlando e dobbiamo fare delle risposte su un argomento preciso non è professionale"

di F. Q.

Un intervento all’evento del Codacons per parlare di violenza contro le donne, stalking e omotransfobia. Poi la “fuga” dai giornalisti, senza nascondere troppo la tensione nel rispondere alle domande. Chiara Ferragni è intervenuta a Roma a “Oltre il silenzio”. Dal palco ha raccontato di essere stata vittima di violenza “in diverse relazioni” sia “psicologica che verbale”. “Pensavo che quella persona avesse dei traumi e li stesse sfogando su di me”, ha detto l’imprenditrice, sottolineando di essere “molto contenta” di potersi occupare di questo tema.

L’influencer ha poi risposto alle domande dei cronisti che l’hanno seguita a margine dell’evento: “Pace fatta col Codacons? Pace fatta col Codacons e siamo contenti di parlare di questi temi, molto importanti, contro la violenza sulle donne e sono contenta di farlo”, ha specificato Ferragni. “Se sono qui con il Codacons per ripulire la mia immagine? Non ho bisogno di ripulire la mia immagine. I miei fatti parleranno per me. Le cose in cui credo sono note a tutti e continuerò a battermi per queste cose sempre”.

Ferragni ha poi risposto animatamente al giornalista Mediaset Michel Dessì, evidentemente infastidita dalle domande, con ogni probabilità inerenti i suoi nuovi progetti e la situazione aziendale. “Io sono gentile e rispondo, però se mi seguite mentre stiamo parlando di un argomento preciso e devo fare delle risposte su quello, non è professionale, punto”.

Video
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo
Playlist

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione